Tre Punto Zero
Una avventura editoriale, un progetto di crescita per un Paese un po’ assopito e, a volte, “narcotizzato”.
Una redazione digitale, giovane, moderna, con un manipolo di giornalisti e aspiranti tali, aggressiva quanto basta, desiderosa di recuperare grazie a una testata online qualcosa che a Misterbianco è andata perduta da molti anni: l’identità.
Identità come destino, con l’alternativa poco edificante di trasformarsi in un quartiere molto periferico dell’area metropolitana di Catania; una ricerca che non serve a guardarsi indietro, semmai a riannodare i fili di una storia e restituire a chi lo ha perduto l’orgoglio di sentirsi misterbianchese.
Identità capace di aggregare e non di dividere, anche sotto il profilo “geografico”: nessuno di noi pensa di raccontare le storie di due territori “divisi” in centro e frazioni, ma la scarsa continuità territoriale e culturale è un dato di fatto, acuita dalla comprensibile latitanza dei misterbianchesi “storici”, quelli che custodiscono le chiavi di quella identità perduta ma non amano più condividerle con nessuno.
Vi racconteremo storie, quotidianità, energie, esempi positivi e “buchi neri” di uno dei Comuni più popolati della provincia di Catania, orfano, fino ad oggi, di una iniziativa editoriale “quotidiana” che non sia la mera riproposizione di comunicati stampa e iniziative amministrative: ci impegneremo a rielaborare, dare spazio alla cronaca, far parlare i fatti e le immagini, a volte più loquaci di qualunque cronista.
Staremo sul web, privilegiando i social network sui quali oggi si fa informazione, non sempre in maniera coerente e obiettiva.
A proposito, noi non vogliamo essere obiettivi, se esserlo significhi inserire il freno a mano per timore di sbagliare; non vogliamo essere neppure politicamente corretti o noiosamente “equilibrati”: preferiamo prendere parte, esprimere idee anche scomode, declinare al futuro quello che succede a Misterbianco, perché è troppo facile denunciare senza proporre soluzioni e perché, a dirla con Gaber, la vera libertà e solo “partecipazione”.
Che dite, vogliamo provarci?
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023