Che vogliamo farne del Valentino Mazzola?
Anche la partita contro l’Orlandina dell’Atletico Catania si disputerà al Valentino Mazzola.
Alla faccia della tanto sbandierata programmazione (ma dove? Quando?) l‘impianto-gioiello viene concesso “a gettone” alla squadra di Franco Proto, senza spiegare al paese se questa sia una strategia per restituire il calcio (minore) che conta a Misterbianco, oppure semplicemente un favore all’imprenditore protagonista, qualche anno fa, del fallito tentativo di creare una alternativa al Catania 1946.
Per adesso registriamo che sul Valentino Mazzola e sul suo utilizzo non c’è una idea, anche una soltanto, degna di questo nome. Calcio? Atletica? Rugby? Come si vuole gestire un impianto “costoso” in termini di manutenzione ordinaria e straordinaria?
Qualcuno sta valutando forme moderne di gestione dello stesso, come accade in altri Comuni, oppure ci accontentiamo di vedere l’Atletico Catania (addirittura!) e chiedere il contributo per l’utilizzo ai cittadini che corrono in pista e a bordo pista, senza offrire servizi che giustifichino l’esborso?
- Sanità, nell’ospedale di Caltagirone il primo impianto di orecchio “bionico” Il commissario Asp Lanza: «L’Ospedale di Caltagirone conferma la sua vocazione alla sperimentazione e all’eccellenza dei servizi» - Novembre 25, 2023
- Poggio Lupo e zona commerciale, denunce per spaccio, attività abusive e ricettazione I controlli dei carabinieri della tenenza e del CIO con l'ausilio della polizia locale - Novembre 10, 2023
- Influenza, partita la campagna di vaccinazione 2023/24 Possibile anche la contestuale vaccinazione anti-Covid. Confermata l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococcica e anti Herpes-zoster. - Novembre 6, 2023