Discarica. Sindaci e comitati vogliono incontrare Crocetta e l’assessore Contrafatto

Sindaci e comitati No Discarica chiederanno un incontro urgente al presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e all’assessore regionale all’Energia Vania Contraffatto. Lo hanno annunciato il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo e Josè Calabrò per il comitato No Discarica, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta oggi nella sala giunta del Municipio misterbianchese.

Di Guardo ha ricordato quanto era accaduto martedì, a Palermo, in occasione della Conferenza dei servizi per discutere del rilascio di una nuova concessione per far funzionare ancora l’impianto dell’Oikos di Valanghe d’Inverno. Il sindaco ha sottolineato come per il momento sia stato fermato il rinnovo dell’autorizzazione. «Alla Regione abbiamo detto – ha sottolineato Di Guardo – che con l’intervento prefettizio dell’interdittiva, nessun diritto può vantare l’azienda nel continuare l’attività di scarico o chiedere una nuova autorizzazione».

Per il primo cittadino misterbianchese, “c’è una questione giuridica, ma c’è anche una questione squisitamente politica che intendiamo portare avanti con la richiesta di incontro. Da 40 anni subiamo le conseguenze nefaste di un mostro ecologico illegittimo e abbiamo il diritto di dire basta. L’assessore Contraffatto ha dichiarato (nel servizio delle Iene andato in onda domenica 6 marzo, ndr) che entro aprile o maggio l’impianto sarà chiuso. Noi la prendiamo in parola e se ciò non accadrà siamo disposti a coricarci davanti il Palazzo d’Orleans». Un’iniziativa che era stata annunciata giorni fa anche nel corso di un comizio.

Di Guardo ritiene che la battaglia per la chiusura della discarica sia “sacrosanta non solo per i cittadini ma soprattutto per le nuove generazioni che non debbono subire i disagi patiti dalle due comunità.”

Sulla stessa lunghezza d’onda Josè Calabrò in rappresentanza dei comitati civici: “Siamo felici di questa sinergia tra istituzioni e comitati e crediamo che l’emergenza delle ordinanze del presidente Crocetta non possano durare in eterno. Già abbiamo presentato un esposto perché le emergenze non possono essere affrontate con ordinanze ripetitive senza trovare una soluzione, altrimenti si tratta di abuso.”

Il sindaco Di Guardo in chiusura si è detto felice della posizione del sindaco di Motta S. Anastasia Anastasio Carrà “E’ una battaglia che si vince assieme ed in questo ci faremo assistere dei migliori giuristi a sostegno del nostro ufficio legale perché la verità e la legge venga rispettata.” Carrà, che non era presente perché trattenuto da altri impegni, nella conferenza di servizi palermitana, aveva ribadito il No della comunità mottese, su indicazione del consiglio comunale.

Nel concludere Di Guardo, così come risulta dal verbale della conferenza dei servizi di Palermo, ha chiesto che si inizi l’azione di bonifica della discarica di Tiritì.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi