Campanarazzu. Otto docenti turchi in visita agli scavi

(Foto dalla pagina FB del Comune di Misterbianco)

Dalla Turchia al Campanarazzu. Otto docenti dell’istituto polivalente di Kayseri in Turchia sono stati ospiti stamani del Comune di Misterbianco e hanno fatto visita agli scavi dell’antica Chiesa Madre. I docenti si trovavano qui nell’ambito del progetto “Erasmus plus K1”, assieme ai colleghi dell’istituto professionale per l’agricoltura “S. Asero” di Paternò.

Gli otto insegnanti erano accompagnati dal dirigente scolastico Silvio Galeano, dai docenti Tania Fiorito, responsabile del progetto, e Alfio Baudo, con il supporto di un interprete. Prima della visita archeologica, sono stati ricevuti in sala giunta dall‘assessore all’Istruzione Santo Mancuso, dal vice sindaco Marco Corsaro e da Antonino Marchese, presidente del consiglio comunale.

I tre rappresentanti delle istituzioni locali hanno portato i saluti della città e hanno ricordato quanto siano importanti gli scambi tra scuole di diverse culture. Infine, alla scuola turca sono stati donati un piatto in ceramica e delle guide bilingue sulla storia del Comune.

La delegazione turca ha visitato il sito archeologico di Camapanarazzu dove ad attenderli c’era Mimmo Murabito, storico della Fondazione Monasterium album, che li ha guidati all’interno della chiesa liberata dalla lava dell’Etna del 1669.

Il gruppo è rimasto colpito dalla furia distruttrice del vulcano sprigionata nel corso delle eruzioni – riporta una nota dell’ufficio stampa comunale – ma anche affascinato di quanto era stato ritrovato sotto metri di basalto lavico che aveva custodito per secoli altari, marmi, colonne che adesso possono essere ammirate.

Prima di lasciare il sito archeologico, gli ospiti hanno portato con sé alcuni frammenti dell’antica colata lavica in ricordo della visita effettuata.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi