Zona commerciale. Dal 31 marzo riapre il Mercatone Uno
L’ora X scatterà alle 10 di giovedì 31 marzo. Quando riapriranno i cancelli del Mercatone Uno di Misterbianco, chiusi dal 15 giugno 2015. Sessantaquattro addetti alle vendite riprenderanno il proprio posto e in viale del Commercio ritornerà l’allegro vociare della clientela. Da qualche giorno, nel punto vendita della zona commerciale, i dipendenti sono stati impegnati a risistemare la merce negli scaffali e all’interno del magazzino: in arrivo le nuove collezioni di arredi, tessile, casalinghi e elettrodomestici.
Il Mercatone Uno di Misterbianco ha una superficie commerciale di 6.000 metri quadri. “La riapertura di Misterbianco – afferma Italo Soncini, direttore generale di Mercatone Uno – è un traguardo importante per il rilancio di Mercatone Uno e per l’occupazione che questo processo consente di dare ai nostri dipendenti, soprattutto in aree con ridotte opportunità di impiego”.
“Tutta la struttura aziendale – aggiunge Soncini – è stata impegnata in un grande sforzo per raggiungere questo obiettivo, così come è stato grande l’impegno dei commissari straordinari, di tutto il personale e delle organizzazioni sindacali per dare una prospettiva all’azienda e salvaguardare l’occupazione di Misterbianco”.
“Ci aspettiamo risultati importanti: è uno punti vendita del gruppo con buone potenzialità commerciali, inserito all’interno di uno dei contesti metropolitani di spiccato interesse commerciale, non solo del Sud Italia ma dell’intero Paese. Come per le altre riaperture – conclude il direttore generale di Mercatone Uno – non ci siamo limitati a rialzare la serranda, abbiamo rinnovato il punto vendita, il layout e tutto l’assortimento, per tornare sul mercato con un’offerta all’altezza delle esigenze di consumatori sempre più maturi nelle scelte”.
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024