Addio Samuele
Addio, Samuele.
Vorremmo sapere quali parole siano adatte quando un quindicenne, come pare, decide di farla finita: purtroppo non ne abbiamo, perché sarebbero insensate almeno quanto una vita stroncata troppo presto.
Nessuno può permettersi di giudicare, anche perché questo è il momento del dolore, del silenzio, del rispetto per i familiari e per la memoria di Samuele.
L’unica cosa che ci sentiamo di affermare con forza è che tutti siamo un po’ colpevoli quando accadono queste cose: siamo colpevoli per aver accettato una società nella quale nessuno svolge più il proprio ruolo educativo come una volta, una società che mette all’angolo i professori troppi severi, una società con troppi “si” per i nostri figli e pochi “no” che aiutano a crescere.
Samuele ha pensato di aver tolto il disturbo, chiedendo anche scusa per le sue colpe piccolissime, come piccolissime possono esserle quelle di un quindicenne, trasformate in montagne impossibili da scalare.
Siamo colpevoli di non dare alternative ai nostri ragazzi, di richiuderli nei loro microcosmi fatti di smartphone e videogiochi, di non essere capaci di creare spazi di aggregazione nei quali possano vivere la loro giovinezza.
Li trattiamo da adulti, con la superficialità di ragazzini, e da adulti, troppo adulti, se ne vanno, lasciandoci vuoti incolmabili.
Addio, Samuele.
Nulla può giustificare quello che hai fatto e quanto tu stia facendo piangere una Comunità intera, ma ti auguriamo di aver trovato la pace che pensavi di non avere su questa terra.
Mai più. Mai più, per favore.
La redazione di Misterbianco 3.0 esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia Pappalardo per la scomparsa di Samuele.
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023
- Misericordie, il Prefetto dice “no” a pagamento sosta ambulanze all’interno del Policlinico Distefano: «Chiediamo che sin da subito la cooperativa si adegui alle diffide ricevute» - Maggio 19, 2023
- Milo (CT), dal 18 al 20 maggio le celebrazioni per Franco Battiato nel 2° anniversario della scomparsa "Franco Battiato: Le radici dell’essenza", con seminari, musica, arte e meditazione. - Maggio 16, 2023