Liscia o gassata? Inaugurata la “Casa dell’acqua”
Liscia, gassata o… comunale? Si chiederanno questo da oggi i misterbianchesi che non vorranno più comprare l’acqua minerale al supermercato. È stata inaugurata nel pomeriggio, a piazza Urban II, la prima “Casa dell’acqua”. Dove con una carta prepagata si potrà fare il pieno di acqua filtrata, sterilizzata, refrigerata e, se si vuole, anche gasata. Il costo al litro appare conveniente: la naturale 4 centesimi; la gasata 7 centesimi.
La “Casa dell’acqua” è un servizio di fornitura di acqua che permetterà alle famiglie che solitamente si riforniscono alla fontanella comunale di poter scegliere una versione oligominerale. Il progetto vuole fare anche fare un favore all’ambiente poiché punta anche a diminuire le bottiglie di plastica in circolazione.
La scelta è stata voluta dal Consiglio comunale e attuata dall’amministrazione comunale dopo un iter durato due anni. Così, oggi il sindaco Nino Di Guardo ha tagliato il nastro, assieme al vice Marco Corsaro, al presidente del consiglio comunale Nino Marchese e agli assessori Giuseppe Condorelli, Federico Lupo, Santo Mancuso e Stefano Santagati.
“Un ulteriore passo avanti del nostro comune nel consentire ai cittadini di potere bere un’acqua sicura e controllata – ha detto il sindaco Nino Di Guardo – e tra poco ne installeremo una seconda a piazza Tucci a Lineri e vedremo se esiste la possibilità di impiantarne una terza.”
La gestione del servizio è affidato alla ditta Fontenuova, che ha registrato il marchio Casablu. L’azienda ha già installato 14 Case blu, nelle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. Il responsabile, l’ingegnere Andrea Maugeri Grasso, spiega che l’acqua viene micro-filtrata e immagazzinata. Al momento della somministrazione viene sottoposta a due trattamenti di sterilizzazione con raggi ultravioletti.
Per usufruire del servizio, bisognerà acquistare una “card” ricaricabile al costo di 5 euro per avere un credito di 3 euro e 150 litri di acqua naturale inclusi. Nei prossimi giorni, potrà essere acquistata e ricaricata, presso una tabaccheria e un ufficio di City Poste del centro storico.
Nella fase iniziale per i possessori della “Casablu card”, l’acqua sarà gratuita fino all’8 maggio e per ulteriori informazioni sarà possibile telefonare al numero verde 848-780179.
- VIDEO | Emergenza rifiuti, Corsaro: «Costi troppo alti: dai 121 € a tonnellata del 2021 ai 380 di oggi» Che cosa non va e quali misure adottare - Maggio 26, 2023
- Anci Giovani, il presidente Ceglie è stato nominato nel coordinamento regionale insediato oggi L'insediamento dell'organismo è avvenuto oggi a Palermo. Presidente è Marino sindaco di Lercara Friddi (Pa) - Maggio 10, 2023
- Storia, donato alla biblioteca un testo dell’800 con il “Viaggio” del sacerdote Antonino Bruno Licciardello Un cittadino lo ha trovato svuotando l'archivio del padre. Il plauso del sindaco Corsaro - Maggio 10, 2023