Campanarazzu. Un articolo pubblicato su un sito internazionale
“A differenza dei monaci del Monastero dei Benedettini di Catania, non tutti i Siciliani furono in grado di evitare la distruzione totale nel 1669. Situato sul versante meridionale della montagna, il paesino di Misterbianco era direttamente sul percorso del fiume di lava, una forza inarrestabile che ingoiò la cittadina e che a migliaia fece abbandonare le case. […]
Comincia così il paragrafo “Uncovering MISTERBIANCO (Scoprire MISTERBIANCO)” dedicato a Misterbianco e alla sua antica Chiesa Madre nell’articolo “Discover Sicily’s Legacy of Lava (Esplora l’eredità di lava della Sicilia)” pubblicato dal sito globalheartbeat.co. Un reportage di Hailey Domeck, giornalista e consulente per la comunicazione del team Clear Sicily (clearsicily.com), un gruppo internazionale di persone appassionate della Sicilia, dei suoi prodotti, della sua gente.
L’articolo è stato postato su Facebook da Angela Aiello, geologa misterbianchese della Fondazione Monasterium Album: «L’antica Chiesa Madre Campanarazzu ora, grazie ad Alessandro Costa (Clear Sicily) e all’americana Hailey, in GLOBAL HEARTBEAT – Stories of People and Places – by Hailey (travel writer)».
La dottoressa Aiello, con lo storico locale Mimmo Murabito, hanno incontrato Alessandro Costa di Clear Sicily e Hailey Domeck, ai quali hanno fatto da ciceroni sui luoghi dei lavori per riportare alla luce i resti dell’antica Chiesa Madre misterbianchese.
Complimenti per l’iniziativa dalla redazione di Misterbianco 3.0
- VIDEO | Giornata della legalità, Vono: «Catania è una polveriera» Incontro-dibattito organizzato dall'Ars formazione Misterbianco allo Stabilimento Monaco - Marzo 29, 2023
- VIDEO | Giornata della Legalità, Calogero: «Un messaggio di guida ai giovani» Iniziativa organizzata allo Stabilimento Monaco. Presentati i libri di Pino Volo, ex ispettore superiore di PS - Marzo 29, 2023
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023