Rifiuti, da domani parte lo sciopero della fame di Di Guardo e dei Comitati No Discarica L'appuntamento è davanti al Palazzo del Senato. Da dove, martedì sera, muoverà una fiaccolata.
Partirà domani mattina, lunedì 6 giugno, uno sciopero della fame del sindaco Nino Di Guardo e dei componenti dei Comitati No Discarica di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.
Lo hanno confermato nel corso del comizio di stasera in piazza Mazzini.
“Domani, nel Palazzo del Senato di fronte alla chiesa Madre, insieme ai comitati – ha scritto Di Guardo sul suo profilo Facebook – inizieremo lo sciopero della fame. Solo una protesta eclatante può mettere al centro dell’attenzione regionale e nazionale il nostro dramma di vivere in mezzo ad una mega discarica. Sono fiducioso, ce la dobbiamo fare per i nostri figli e i nostri nipoti. Ora o mai più”.
Martedì sera, alle 19, dalla chiesa muoverà una fiaccolata che raggiungerà l’ingresso della discarica.
Il sindaco è tornato anche sull’intervista al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, pubblicata oggi sul quotidiano La Sicilia. “Crocetta non sa che cosa dice – ha rimarcato Di Guardo – l’articolo 10 della legge regionale 10 dice chiaramente ce non ci possono essere discariche a meno di cinque chilometri dai centri abitati. E tanto Misterbianco quanto Motta Sant’Anastasia distano meno”.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023