Discarica, Di Guardo: “Chiudere Valanghe. E aprire tra Catenanuova e Regalbuto” Il sindaco ha individuato un'area in provincia di Enna per una discarica alternativa
A una cinquantina di chilometri da Misterbianco. Nel cuore della provincia di Enna. A debita distanza dai centri abitati. Eccola qui l’area giusta per una discarica in regola con la legge regionale 9 del 2010. L’ha presentata il sindaco di Misterbianco nel corso della conferenza stampa di sabato e del comizio di domenica per illustrare gli esiti dell’incontro a Palermo con il presidente Crocetta.
Si tratta di un sito che si trova in una zona al centro tra i comuni di Catenanuova (7 chilometri), Centuripe (10 km), Regalbuto (4 km), Assoro (16 km), il centro commerciale Sicilia Outlet (13 km) e l’autostrada Palermo-Catania a 5 chilometri.
Secondo lo studio realizzato da Di Guardo, nell’area individuata, tra montagne di argilla, si potrebbe impiantare una discarica in 3-4 mesi. Che ne direbbero alla Regione?
Le iniziative annunciate da Di Guardo, anche nel comizio dove ha svariato sull’argomento “Misterbianco caput mundi” lasciando ben poco spazio ai Comitati No Discarica, vanno anche oltre: dal contatto con un “noto amministrativista” per dotarsi di tutti gli strumenti legali in modo da dimostrare che la discarica di Valanghe è non solo illegittima ma anche insalubre; a un Registro comunale dei tumori che indichi il grado di incidenza della malattia rispetto alla popolazione residente (ma che fine ha fatto il Progetto RePOCi, protocollato fin dal settembre 2012 al Comune?); fino a una “class action”, con la partecipazione di tutti i cittadini.
Dopo lo sciopero della fame, il corteo e l’incontro con il presidente Crocetta, si attendono sviluppi. Decisivi?
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023
- Lineri, la guardia medica trasferita (per il momento) in via Partigiani d’Italia Al centro polifunzionale di via Li Causi necessari lavori di manutenzione - Marzo 21, 2023