Discarica, ecco le centraline che misureranno la qualità dell’aria L'Arpa le ha installate negli uffici comunali della ex Movicar, in zona Sieli
Da stamani sono funzionanti le centraline per misurare la qualità dell’aria. Ne dà notizia l’ufficio stampa del Comune di Misterbianco. A disporne l’attivazione Maurizio Pirillo, direttore dell’assessorato regionale all’Energia, che ha incaricato l’Arpa della installazione e del monitoraggio per misurare i limiti emissivi e la qualità dell’aria.
Le centraline in accordo con l’amministrazione comunale sono state installate in località Sieli, nella proprietà comunale dell’ex Movicar, sede di alcuni uffici e che si trovano abbastanza vicini alla discarica sia di Tiritì ormai chiusa, ma da bonificare, sia a quella adiacente di Valanghe d’Inverno tuttora in attività.
“Abbiamo dato la nostra massima disponibilità – ha detto il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo – affinché tutto si svolgesse nel minor tempo possibile ed adesso le centraline sono già in funzione. Avremo così la possibilità di monitorare costantemente l’aria che respiriamo grazie alle nuove tecnologie installate.
“Si tratta di un primo passo – conclude Di Guardo – perché il nostro obiettivo primario resta la chiusura della discarica che è illegittima e a una distanza inferiore a quella prevista dalla legge.”
- San Sebastiano, festa della Polizia locale e tempo di bilanci: 23 mila verbali per violazioni al Cds Il comandante Virgilio: «Risultati raggiunti con 22 operatori ma solo 18 abili al servizio esterno - Gennaio 21, 2023
- VIDEO | Festa della polizia locale, Foti: «Orgoglioso del comando». Ceglie: «Grazie del lavoro svolto» L'assessore alla Polizia locale e il presidente del consiglio comunale esprimono il proprio apprezzamento - Gennaio 21, 2023
- VIDEO | Festa della Polizia locale, il sindaco Corsaro: «Dati confortanti. Avanti con i concorsi» Il primo cittadino fiducioso di avere i rinforzi per il comando già a giugno - Gennaio 20, 2023