Discarica, ecco le centraline che misureranno la qualità dell’aria L'Arpa le ha installate negli uffici comunali della ex Movicar, in zona Sieli
Da stamani sono funzionanti le centraline per misurare la qualità dell’aria. Ne dà notizia l’ufficio stampa del Comune di Misterbianco. A disporne l’attivazione Maurizio Pirillo, direttore dell’assessorato regionale all’Energia, che ha incaricato l’Arpa della installazione e del monitoraggio per misurare i limiti emissivi e la qualità dell’aria.
Le centraline in accordo con l’amministrazione comunale sono state installate in località Sieli, nella proprietà comunale dell’ex Movicar, sede di alcuni uffici e che si trovano abbastanza vicini alla discarica sia di Tiritì ormai chiusa, ma da bonificare, sia a quella adiacente di Valanghe d’Inverno tuttora in attività.
“Abbiamo dato la nostra massima disponibilità – ha detto il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo – affinché tutto si svolgesse nel minor tempo possibile ed adesso le centraline sono già in funzione. Avremo così la possibilità di monitorare costantemente l’aria che respiriamo grazie alle nuove tecnologie installate.
“Si tratta di un primo passo – conclude Di Guardo – perché il nostro obiettivo primario resta la chiusura della discarica che è illegittima e a una distanza inferiore a quella prevista dalla legge.”
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024