Discarica e fetori, Di Guardo per la quinta volta dai Carabinieri Presentata in Tenenza una denuncia alla Procura della Repubblica
Il sindaco denuncia, ma la puzza non si ferma. Stamani il sindaco Nino Di Guardo è andato al Comando della Tenenza dei Carabinieri di Misterbianco. Lo scopo: presentare una nuova denuncia, la quinta, per la “gravissima condizione divenuta ormai insopportabile”. La causa sarebbe dovuta al propagarsi dei fetori provenienti dalla vicina, e ormai chiusa, discarica di Tiritì e da quella attiva di Valanghe d’Inverno. I due siti sono in territorio di Motta S. Anastasia ma a poche centinaia di metri dal centro storico di Misterbianco.
“Questo intollerabile e altamente sgradevole odore – scrive il sindaco nella denuncia – sicuramente nocivo per la salute e comunque difficile da sopportare, sta creando notevoli disagi e costituisce una grave minaccia alla salute dei miei cittadini.”
L’ultima denuncia presentata dal sindaco Di Guardo è stato lo scorso 14 aprile, sempre alla Procura della Repubblica di Catania. Nella denuncia presentata stamattina, il primo cittadino ripete la richiesta di assumere “i provvedimenti necessari nei confronti dei titolari delle discariche, della Regione Siciliana, della Provincia Regionale di Catania, dell’ARPA e di quanti hanno competenza in materia, affinché cessi questa grave minaccia”.
Nel frattempo, ricordiamo che è attivo il monitoraggio con le centraline dell’ARPA per misurare la qualità dell’aria.
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024