Misterbianco 3.0 per Campanarazzu Votate "il luogo del cuore" nel concorso del FAI

La redazione di Misterbianco 3.0 lancia una propria campagna per far crescere il consenso al sito di Campanarazzu nel progetto “I luoghi del cuore”, promosso da FAI.

Votate per il luogo del cuore di tutti i Misterbianchesi, per finanziare grazie a Banca Intesa i lavori di scavo e fruibilità del sito archeologico sul quale sorge l’antica Chiesa Madre.

VOTATE QUI:

http://iluoghidelcuore.it/luoghi/misterbianco/campanarazzu-antica-chiesa-madre/87876

 

dal sito del FAI, i termini del Progetto:

l progetto “I Luoghi del Cuore”

Ognuno di noi è emotivamente legato ad almeno un luogo che spesso rappresenta una parte importante della propria vita e vorrebbe che fosse protetto per sempre. Questo è il presupposto che ha dato il via tredici anni fa al censimento nazionale “I Luoghi del Cuore”, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori che amano e che vorrebbero salvare.

Il FAI e Intesa Sanpaolo hanno già dato voce alle decine di migliaia di segnalazioni raccolte scrivendo a Sindaci e Soprintendenti. Inoltre 68 sono stati finora gli interventi di recupero in 15 regioni che hanno contribuito a restituire un futuro di tutela e valorizzazione a molti luoghi votati.

In dieci anni di progetto sono state raccolte oltre 1.800.000 segnalazioni, distribuite in oltre 31.000 luoghi. La prima edizione, lanciata nel 2003, ha aperto la strada al successo dell’iniziativa, ricevendo24.200 segnalazioni e nel 2004 la partecipazione all’edizione ha avuto una crescita esponenziale con ben 92.468 segnalazioni raccolte. A partire dal censimento 2004, sono stati introdotti una cadenza biennale del censimento e la scelta di un tema diverso per ogni edizione. L’idea si è dimostrata efficace: il terzo censimento nel 2006, dedicato ai “Luoghi di Natura”, ha ottenuto 120.960 voti, e l’edizione 2008, dedicata in particolare ai “Luoghi deturpati”, ha ricevuto 115.138 segnalazioni. Nel2010, grazie al tema legato ai 150 anni dell’Unità d’Italia e alla crescente notorietà del progetto, la risposta è stata incredibile: 464.649 segnalazioni hanno riconfermato l’importanza dell’evento. Nel 2012il censimento si è posto l’obiettivo di rendere internazionale l’iniziativa chiedendo a tutto il mondo un gesto d’affetto per il nostro paese attraverso la segnalazione di un luogo. Il risultato è stato clamoroso:un milione di segnalazioni provenienti da 123 Paesi. Nell’ultima edizione, nel 2014, abbiamo chiestoagli italiani di tifare per il proprio luogo del cuore e ha stravinto l’Italia più bella: oltre 1.600.000segnalazioni hanno dimostrato come il progetto sia entrato nel cuore degli italiani.

Il 17 maggio torna il censimento de “I Luoghi del Cuore”, alla sua 8a edizione. Quest’anno il FAI chiede di pensare ai un luoghi che hanno regalato un’emozione e di segnalarli. Ancora una volta l’Italia dovrà dimostrare tutto il suo entusiasmo e la partecipazione per raggiungere il successo delle precedenti edizioni.

 

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi