Giunta municipale, Corsaro torna vicesindaco. Ad Angela Vecchio Bilancio e tributi
C’è qualcosa di nuovo in giunta municipale, anzi d’antico: dopo aver cercato vanamente di ricambiare con la delega di vicesindaco nuovi (o vecchi) appoggi, il sindaco Di Guardo torna all’antico. E ridà all’assessore Marco Corsaro, al quale il 7 luglio scorso aveva revocato la nomina, la delega che permette di sostituire il sindaco in caso di assenza o di impedimento. Mica cotiche.
All’assessore Angela Vecchio da Randazzo va la delega al Bilancio e tributi, che si aggiunge a Politiche Comunitarie, Contenzioso, Ambiente, Società partecipate, Informatizzazione. Magari la si vedrà più spesso dalle parti di via Sant’Antonio Abate.
Sono passati un po’ più di due mesi da quel caldo giorno di luglio. Ma per gli eventi successi, sembrano molti di più. Un inseguirsi di consultazioni, un turbinio di trattative, fughe in avanti e passi indietro portarono al ritorno in giunta di Orazio Panepinto, ex consigliere comunale ed ex assessore. Un record, suo malgrado. E all’ingresso di Orazio Romeo, odontoiatra con il pallino della politica, bocciato dalle urne ma promosso dalla real-politik diguardiana.
Poco più di due mesi, dunque, in cui la delega (ambita?) di vicesindaco sembrava dovesse tornare a Carmelo Santapaola, il vicesindaco della prima ora. O che potesse diventare cadeau di scambio col nutrito gruppo di opposizione che, nel frattempo, si è andato costituito. Non sono illazioni: lo hanno confermato proprio loro nel corso della conferenza stampa sul bilancio di previsione.
Falliti i tentativi, il primo cittadino misterbianchese è stato costretto a ripiegare all’antico: a quell’accordo dell’autunno 2014, che portò il gruppo consiliare dell’Udc, guidato da Corsaro e riferimento allo scomparso deputato regionale Lino Leanza, già in odore di Articolo 4, a passare dall’opposizione alla maggioranza. Storie di pupari e di massari, alla bisogna intercambiabili. Storie di politici misterbianchesi. Storie più o meno nuove ma che sanno tanto d’antico.
- VIDEO | Giornata della legalità, Vono: «Catania è una polveriera» Incontro-dibattito organizzato dall'Ars formazione Misterbianco allo Stabilimento Monaco - Marzo 29, 2023
- VIDEO | Giornata della Legalità, Calogero: «Un messaggio di guida ai giovani» Iniziativa organizzata allo Stabilimento Monaco. Presentati i libri di Pino Volo, ex ispettore superiore di PS - Marzo 29, 2023
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023