Donazione d’organi nel ricordo di Nino l’Artista Convegno dell'Associazione Partito Sant'Orsola
Un convegno sulla donazione d’organo per ricordare un amico e sostenere un atto d’amore e di vita. È nel ricordo del docente Nino Caruso, chiamato ‘l’Artista’, che l’associazione Partito Sant’Orsola ha organizzato un incontro dal titolo “Donare è vita”. Lo scopo era di sostenere e promuovere la cultura della donazione degli organi.
Caruso, docente di arte nell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Misterbianco, è scomparso a metà luglio; era tra i soci fondatori dell’associazione. Dopo il decesso, la famiglia ha deciso di donare i suoi organi: i reni sono andati a due pazienti di Palermo e Messina; il fegato a Caltanissetta.
“Un atto di grande generosità – sottolinea Pippo Marchese – presidente dell’associazione – grazie al quale oggi il nostro amico Nino è cittadino del mondo, perché vive in altri esseri umani”.
Al convegno hanno partecipato Ilenia Bonanno, medico dell’UOC Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Garibaldi, Antonio Barbaro Parisi, presidente dell’Aido di Paternò. Per l’amministrazione comunale, c’era l’assessore alla Salute pubblica, Orazio Romeo. Ha coordinato gli interventi il giornalista Alfio Sciacca.
In Sicilia si sono fatti molti passi avanti nella donazione. A Catania la cultura della donazione ha bisogno di crescere ancora. In tal senso si è espressa la dottoressa Bonanno: “Ci sono ancora opposizioni all’espianto, ma la situazione non è negativa, anzi. D’altra parte è da 30 anni che per la donazione si sono spesi in tanti: dal professor Pintaudi, a Leone, ad Abbate. Dobbiamo continuare tutti a impegnarci, a parlarne sempre, a far comprendere che la donazione è importante perché ciascuno di noi potrebbe essere un potenziale ricevente”.
Il presidente Marchese ha annunciato che in memoria di Nino Caruso, sabato 1 ottobre, alle 18, nella chiesa di San Giuseppe, sarà celebrata una Santa Messa.
- VIDEO | Emergenza rifiuti, Corsaro: «Costi troppo alti: dai 121 € a tonnellata del 2021 ai 380 di oggi» Che cosa non va e quali misure adottare - Maggio 26, 2023
- Anci Giovani, il presidente Ceglie è stato nominato nel coordinamento regionale insediato oggi L'insediamento dell'organismo è avvenuto oggi a Palermo. Presidente è Marino sindaco di Lercara Friddi (Pa) - Maggio 10, 2023
- Storia, donato alla biblioteca un testo dell’800 con il “Viaggio” del sacerdote Antonino Bruno Licciardello Un cittadino lo ha trovato svuotando l'archivio del padre. Il plauso del sindaco Corsaro - Maggio 10, 2023