Da gennaio 2017, torna l’Ufficio Vaccinazioni. Ma prima l’Asp dovrà spendere 17mila euro Si dovrà sistemare il plesso scolastico dell'ICS Leonardo da Vinci in via Garibaldi

Dall’anno prossimo l’Ufficio vaccinazioni potrebbe tornare nella sua sede di Misterbianco centro. Non certo nella vecchia sede di via Galilei, ma nel plesso di via Garibaldi dell’Istituto Comprensivo Statale ‘Leonardo Da Vinci’.

L’assicurazione arriva da un comunicato del Comune di Misterbianco che dà notizia di un incontro che il vice sindaco Marco Corsaro, in rappresentanza del sindaco Di Guardo, e l’assessore alla Sanità Orazio Romeo hanno avuto con il dott. Domenico Torrisi, direttore del distretto sanitario di Catania.

Assieme alle vaccinazioni, nella stessa sede, tornerebbero l’ufficio di medicina legale, l’ambulatorio per le vaccinazioni e l’ufficio di igiene pubblica.

La nota dice che il dott. Torrisi, per conto dell’ASP, ha dato copia al vice sindaco e all’assessore Romeo della delibera con la quale l’ente sanitario assume l’impegno economico di adeguare i locali messi a disposizione del comune per poterli destinare agli uffici momentaneamente trasferiti a Catania. La somma complessiva è di 16.733,21 euro.

(*)

“Si tratta di lavori di piccola entità che entro un mese dovranno essere avviati e ultimati – dicono Corsaro e Romeo – per riportare nuovamente gli uffici a Misterbianco e potere erogare i servizi alla popolazione residente. Naturalmente il comune vigilerà affinché le rassicurazioni avute dall’ASP si trasformino in atti concreti.”

Il vice sindaco Corsaro ha postato l’evento anche sul suo profilo social: “Abbiamo legato al dito l’impegno, da parte del dottore Torrisi e dottore Luca direttore sanitario, sulla riapertura della guardia medica, medicina legale, igiene pubblica-uffici vaccini, entro il mese di gennaio. Riapertura che avverrà presso i locali della Leonardo Da Vinci via Garibaldi”.

“Sarò vigile – avverte Corsaro – affinché gli impegni promessi verranno mantenuti, ma è finalmente una buona notizia. Litigare o alzare i toni del confronto non serve a nessuno, soprattutto ai cittadino, i problemi si risolvono con confronto sano e propositivo”.

Il Comune aveva recentemente inviato all’ASP 3 una nota sulla vicenda, in seguito della chiusura per inagibilità del plesso di via Galileo Galilei e il temporaneo trasferimento fuori territorio di vari uffici e degli ambulatori che erogavano servizi alla popolazione dei comuni di Misterbianco e Motta S. Anastasia.

(*) Le foto sono prese dal post del v/sindaco su Facebook

Condividi:

Redazione

La Redazione di Misterbianco 3.0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi