Natale fra austerità e polemiche a Misterbianco Programma e costi. La Confcommercio a fianco del Comune.
Natale in austerità a Misterbianco, mentre impazza la polemica politica e si muovono le pedine sul “toto-nomi”, non solo in paese, in vista della scadenza elettorale di maggio 2017.
E’ stato comunque presentato lunedì 12 dicembre, nella sala Giunta del Comune, il cartellone delle iniziative e manifestazioni del Natale 2016 che si concluderanno il 6 gennaio del 2017 per l’Epifania.
Il comunicato dell’Ufficio Stampa non specifica nel dettaglio luogo e ora di ciascun evento, ma si limita a parlare di “otto sezioni partendo dagli spettacoli, le iniziative sportive e dei giovani, le tombole, iniziative per gli anziani e la solidarietà senza dimenticare la cultura e le tradizioni, l’animazione per i più piccoli, i tradizionali mercatini del Natale per finire all’esposizione dei presepi che da anni rappresentano una tappa fondamentale del circuito natalizio“.
L’unica certezza, anche di un certo rilievo, sarà il concerto di Francesco Cafiso, quotato sassofonista vittoriese, che si esibirà all’Auditorium Nelson Mandela il 2 gennaio.
La Royal Big Ben accompagnerà i Misterbianchesi la notte di Capodanno verso il 2017, mentre nel comunicato si legge genericamente di eventi sia al centro che nelle frazioni.
Laconica la dichiarazione dei due Assessori coinvolti:
“Non abbiamo grandi risorse – hanno dichiarato gli assessori allo Sviluppo economico ed al Turismo e spettacolo Marco Corsaro e Federico Lupo – ma grazie alla collaborazione di associazioni, Pro Loco, consulte e commercianti abbiamo realizzato un cartellone con tante iniziative e con momenti di grande respiro.”
Proprio la Confcommercio, come si legge nell’atto di indirizzo relativo ai Mercatini di Natale (delibera n. 317 del 2 dicembre 2016), si occuperebbe del “coordinamento degli espositori e dell’assegnazione degli stand“, per sancire una forte collaborazione fra commercianti e Amministrazione.
I numeri di questo Natale “in economia”: Mercatini di Natale, ventimila euro; luminarie, ventimila euro, albero di Natale di fronte al Palazzo del Senato, seimila euro; altri eventi, non siamo ancora in possesso di un atto di indirizzo che chiarisca le risorse comunali impegnate.
Alla presentazione del cartellone oltre agli assessori Corsaro e Lupo sono intervenuti l’assessore Stefano Santagati, il presidente del Consiglio comunale Antonino Marchese ed i consiglieri Vito Santapaola, Andrea La Spina e Rossella Zanghì, oltre al consulente dell’Amministrazione Melo Melia e al funzionario comunale Pippo Bongiovanni (foto).
- In memoria del Diguardismo Vince Corsaro, finisce l’era di Nino Di Guardo - Ottobre 25, 2021
- …ma non dovevamo rivederci più? L’ex Sindaco Di Guardo cerca la “sesta”. - Giugno 27, 2021
- Il comizio “sponsorizzato” da Nessuno Tocchi Caino Dalla lotta alla pena di morte al manifesto di apertura della campagna elettorale di Nino Di Guardo - Giugno 16, 2021