“Corsaro? Tradì il mandato elettorale”. L'opinione. Di Giuseppe Santonocito
Nel condividere l’analisi contenuta nell’editoriale di Paolo Di Caro gradirei fare alcune riflessioni sul divorzio Corsaro – Di Guardo.
“Fare politica deve entusiasmare” ha dichiarato alla stampa Corsaro separandosi dal sindaco Di Guardo dopo circa 26 mesi di convivenza.
E allora la domanda mi sorge spontanea: cosa ci sia stato di cosi tanto “entusiasmante” nel tradire il mandato elettorale del 2012 e il vincolo di lealtà nei confronti di quelle persone con i quali si è condiviso un progetto politico?
O forse è il tradimento, una cosa inizialmente entusiasmante che, con il passare del tempo e per via delle “batterie che si scaricano”, esaurisce la sua “spinta” emozionale?
E a quel punto (forse) giunge il momento di lasciare, in cerca di nuove esperienze che con molta probabilità genereranno col tempo nuovi tradimenti.
Lo sappiamo tutti a Misterbianco (pietre comprese!) che la scelta fatta due anni e mezzo fa da Corsaro e company non aveva come obiettivo “il garantire la governabilità e l’adoperarsi nell’interesse esclusivo della città”.
Ribadirlo ancora oggi offende l’intelligenza dei cittadini.
Tra l’altro la governabilità di un comune deve essere garantita dal sindaco (che in questi ultimi mesi a Misterbianco ha governato senza una maggioranza consiliare) il quale, in caso contrario dovrebbe avere il buon senso di rassegnare le dimissioni anziché cercare “inciuci” con quelle forze politiche demonizzate in passato e che non lo hanno sostenuto in campagna elettorale.
Ma attenzione.
C’è una specie di TRADITO che è magnanimo con chi si è unito a lui tradendo altri ma pronto “a scacciari testi” a coloro che lo tradiranno.
E la dichiarazione di Di Guardo, che giudica Corsaro apertamente in malafede, la dice lunga.
Buona fortuna, caro Marco!
- Scioglimenti e incandidabilità, alcune cifre sui provvedimenti dei tribunali adottati nel 2019 - Marzo 27, 2021
- Giunte incomplete, Misterbianco come Linguaglossa? Potrebbero essere a rischio gli atti prodotti: lo ipotizza il revisore (a Misterbianco) consigliere comunale (a Linguaglossa) - Febbraio 5, 2017
- Eccola di nuovo, ritorna Forza Italia: Caruso e Santapaola ‘commissari azzurri’ La nomina è arrivata dall'eurodeputato Salvo Pogliese. 'Sottratto' un sostenitore a Di Guardo. - Gennaio 29, 2017