Elezioni 2017, Giuseppe Di Stefano: tentazione di un sindaco a 5 Stelle? Per le candidature manca ancora la certificazione dei vertici nazionali, ma pare sia solo questione di tempo
Lo guardi e ci vedi uno dei nostri figli. Uno dei figli di quelli della mia generazione. Di quelli che stanno a cavallo tra nostalgia e modernismo. Che se mettono un disco in vinile su un giradischi a cinghia, sentono sempre un benefico formicolio, dalla punta dei piedi ai capelli. Sempre se ne hanno ancora: di giradischi a cinghia e di capelli.
Chi è lui? È Giuseppe Di Stefano, 29 anni, studia Informatica e dovrebbe essere il candidato a sindaco del meetup a 5 Stelle di Misterbianco, nelle prossime amministrative di giugno.
Ma che c’entra la musica con la politica? C’entra. Perché Giuseppe dicono sia anche un fine chitarrista: figlio d’arte di quel Turi, ‘campione’ delle sei corde, animatore della scena musicale misterbianchese negli anni 70 e anche oltre.
C’entra la musica, perché la metafora scatta d’obbligo: con lui i 5 Stelle sperano di cambiare la musica al 2° piano di via Sant’Antonio Abate. Di scompaginare lo spartito di quella ‘banda di Caporepe’, alla quale fa spesso greve riferimento l’attuale sindaco in carica.
La documentazione relativa ai candidati a 5 Stelle di Misterbianco è stata inviata e aspetta l’ufficialità. Manca, però, ancora la certificazione dei vertici nazionali del Movimento. Certificazione che, al momento e a giudicare da quanto c’è sul sito di Beppe Grillo, in Sicilia possiede solo Palermo. Anche se a Paternò, per la provincia di Catania, hanno già fatto una presentazione pubblica.
Questione di tempo. E anche Misterbianco avrà il suo candidato-sindaco a 5 Stelle.
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023