Elezioni 2017, Buzzanca: “Il Centro-Destra è con me: Misterbianco non può restare nelle mani di Di Guardo” Conferenza stampa di presentazione della candidata sindaco: "Cinque liste mi sostengono, compresa Forza Italia"
“Questo paese non può rimanere nelle mani di Di Guardo”. Lo dice per ben due volte la professoressa Maria Antonia Buzzanca nella conferenza stampa per ufficializzare la sua candidatura nelle file del centro-destra per le prossime Amministrative comunali di Misterbianco, accanto al consigliere comunale Marcello Russo.
Buzzanca è consigliere uscente e attuale presidente della prima commissione ‘Bilancio’ e rivendica che “da oltre 4 anni guida in consiglio comunale l’opposizione all’attuale Amministrazione di centro-sinistra”.
“La liste che attualmente mi sostengono sono cinque, compreso quella di Forza Italia – sostiene – anche se sono convinta che non è il numero delle liste che conta, ma il calibro dei candidati e il consenso della cittadinanza. Stiamo dialogando con altre forze politiche e civiche per la condivisione del nostro progetto e contiamo di allargare la nostra coalizione”.
Di sicuro c’è la lista che sostiene la candidata, che dovrebbe chiamarsi proprio ‘Buzzanca Sindaco’. Ma dei due commissari locali del partito berlusconiano, Serafino Caruso e Vito Santapaola, non si fa vedere nessuno. “Al tempo debito – spiegano la candidata e Russo – faranno la propria conferenza stampa”. Ma che ci sia il partito dell’ormai ex Cavaliere viene dato per certo. Anche se, contattato tramite WhatsApp, il consigliere comunale Caruso ha preferito non dare riscontro.
Secondo Buzzanca, “molte cose nei prossimi 5 anni dovranno essere attenzionate dagli amministratori politici: il nuovo piano regolatore, che è nelle mani del commissario regionale in quanto l’attuale amministrazione non è stata capace di elaborare un progetto condiviso dal Consiglio Comunale; il depuratore consortile, a cui l’attuale Amministrazione Comunale non ha saputo dare un seguito risolutivo; la nuova Città Metropolitana, all’interno della quale il comune di Misterbianco, sia per numero di abitanti che per posizione logistica, dovrà essere perno per tutti i territori che orbitano in quest’area”.
È già il programma della coalizione? “Verrà reso alla cittadinanza durante l’incontro pubblico di presentazione delle liste – assicura – è frutto di un’attenta analisi del territorio e di una esperienza politica che contraddistingue la coalizione che mi sostiene e la mia persona”.
“Ritengo di essere l’unico candidato sindaco in opposizione all’attuale Amministrazione – afferma Buzzanca – in quanto per tutto il periodo della legislatura, sono stata parte attiva di un’opposizione in consiglio comunale da cui non mi sono mai allontanata e della quale oggi intendo essere punto di partenza per una nuova rinascita del
Il riferimento è a quei consiglieri comunali che sono tornati sotto l’ala protettiva del sindaco in carica, dopo essere stati per tre anni a dirne peste e corna. “Durante questi ultimi anni – dice la candidata sindaco – l’opposizione all’attuale Amministrazione è stata ampia, ma improvvisamente, alla vigilia della presente compagna elettorale, molti consiglieri comunali sedicenti di opposizione, si stanno schierando incomprensibilmente con l’attuale sindaco. Ciò dimostra come la loro apposizione sia stata di convenienza e il loro agire politico è stato ed è opportunista”.
Buzzanca ne ha anche per l’altro candidato, Marco Corsaro. “Non si può neanche dire che l’altro candidato sindaco in corsa, possa essere identificato quale figura in opposizione all’attuale Amministrazione in quanto con la stessa ha condiviso molti anni di governo e di mala amministrazione per poi dimettersi da vice sindaco alla vigilia delle elezioni prossime, e mirare in alto”.
“Prendo anche atto che altre forze saranno presenti in questa tornata elettorale – ricorda poi Buzzanca – e mi riferisco al Movimento 5 stelle, ma non hanno mai avuto alcun ruolo politico all’interno del Consiglio Comunale e sono stati sempre silenti e lontani dell’attivismo politico di opposizione. Per loro statuto, poi, non potranno in questa fase essere coinvolti in alcuna condivisione di progetto politico e programmi”.
Infine, una stoccata a Di Guardo e ai precedenti sponsor Sammartino-Sudano. “Da oggi e per tutta la compagna elettorale, mi presenterò non come un sindaco ‘per passione’, ma come un sindaco ‘per convinzione’: il mio impegno sarà guidare il cambiamento per una nuova Misterbianco, forte della mia esperienza politica libera da qualunque ‘logica di segreteria’ e convinta che per un reale cambiamento bisogna ‘credere nel progetto e non obbedire al capo’.
L’appuntamento finale è per le prossime settimane, con la presentazione delle liste e del programma. “Lo faremo in un incontro pubblico – conclude la professoressa Buzzanca – aperto alla cittadinanza. Quello che mi sento di dire a tutti i miei cittadini è di votare liberamente senza farsi trascinare da false promesse pre-elettorali che fanno leva sui bisogni personali e di scegliere il candidato sindaco per convinzione.”
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024