Aliquota Irpef, Confcommercio: “L’amministrazione tratta i cittadini come bancomat” L'associazione critica l'aumento della tassa votata in consiglio comunale
“Apprendiamo con stupore che i cittadini Misterbianchesi si ritroveranno un aumento dell’aliquota IRPEF, attraverso la delibera favorevolmente votata nella seduta del consiglio comunale del 30/03/2017”.
Esordisce così una nota della Confcommercio di Misterbianco a commento della recente decisione del consiglio comunale. Col rientro in maggioranza di parte degli oppositori, è stata invertita la decisione presa nel mese di maggio 2016.
Allora, la Confcommercio aveva espresso soddisfazione e invitato la politica locale “ad una maggiore attenzione verso le problematiche dei commercianti a partire proprio dalla riduzione dei tributi locali, come ad esempio, Imu, Tari e bollette del servizio idrico”.
Di tutt’altro tenore e contenuti i commenti di oggi: “Non entrando nei meriti sull’opportunità del provvedimento, sugli equilibri politici, maggioranze ed opposizioni e sulla imminente campagna elettorale – continua la nota – Confcommercio Misterbianco non può che contestare (così come fa ormai da troppo tempo) l’introduzione dell’ennesimo balzello voluto dall’attuale Amministrazione Comunale ai danni di cittadini e famiglie”.
“Ricordiamo alla politica tutta – conclude la nota – che i cittadini Misterbianchesi subiscono un’imposizione fiscale comunale arrivata ai massimi e sono stufi di essere trattati come dei bancomat da azzerare”.
- Rifiuti non raccolti, il sindaco Corsaro: «Dusty cambi registro o la metteremo in mora» Ancora un fine settimana con i rifiuti per strada: lunedì convocati in municipio i vertici dell'azienda - Luglio 2, 2022
- Lettere in redazione: Anche sotto l’Etna sta nascendo il BxC, Baseball per Ciechi Orazio Giancuzzo ci scrive: «Una grande famiglia affiliata alle mitiche e meravigliose ragazze del Cus Catania Softball» - Giugno 22, 2022
- Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività - Giugno 22, 2022