Agricoltura, Di Silvestro (Cia): “Alla Piana raccolti rovinati dalla grandine. Chiediamo stato di calamità” Il presidente dell'associazione dei coltivatori ha scritto all'Ispettorato regionale
“Centinaia di piante fruttifere della Piana di Catania sono state danneggiate dalla violenta grandinata che si è abbattuta in città domenica scorsa, il giorno di Pasqua, rovinando quintali di raccolto”.
A denunciarlo è il presidente della Cia Catania, Giuseppe Di Silvestro, che ha inviato una lettera al responsabile dell’Ispettorato regionale Agricoltura, raccogliendo l’appello di decine di imprenditori agricoli che in queste ore stanno compiendo la conta dei danni e chiedono lo stato di calamità.
“Sono stati danneggiate sia le produzioni che le strutture con il disseccamento dei rami – spiega Di Silvestro – abbiamo chiesto che vengano immediatamente effettuati i sopralluoghi di rito, come prevede l’attuale normativa sui danni in agricoltura, provocati da calamità naturali; che vengano accertati i danni alla produzione e alle strutture provocati dai venti sciroccali per ogni singola azienda agricola e che vengano predisposte le delimitazioni e la richiesta di calamità agli organi competenti”.
“Chiediamo infine – conclude Di Silvestro – che venga convocata, con celerità, una riunione con tutte le organizzazioni professionali per verificare lo stato dell’arte dei sopralluoghi e delle delimitazioni”
Fonte: comunicato stampa
- Sanità d’eccellenza, all’Humanitas il Bollino Azzurro della Fondazione Onda Premiata l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico - Gennaio 22, 2025
- Rifiuti, accordo Regione-Invitalia per gestire le gare d’appalto per i termovalorizzatori Finanziamento di 800 milioni di euro, provenienti dall’Accordo di coesione con il governo nazionale, - Gennaio 17, 2025
- Humanitas, borsa di studio in ricordo di Barbara Maino per gli infermieri di domani L'assegno attribuito a due studentesse del corso di laurea in Infermieristica di Humanitas University - Dicembre 21, 2024