PRG, Attiva Misterbianco: “Fermate quella nuova zona commerciale a sud del paese!” Un'osservazione alla proposta di revisione del Prg approvato dal commissario per rivendicare il "diritto al paesaggio"

Rischi speculativi e una nuova zona commerciale, nella zona a sud del centro abitato di Misterbianco? Un rischio concreto, per l’associazione Attiva Misterbianco. Almeno, a vedere che cosa prevede la proposta di revisione del P.R.G., presentata dall’amministrazione Di Guardo, approvata da un commissario ad acta e passata come un fulmine sotto il naso del consiglio comunale.

In pratica, circa un quinto dell’intero territorio comunale, che sta a cavallo della Tangenziale ovest di Catania, sarebbe destinato a insediamenti produttivi, commerciali o distributivi. Tutto in un’area agricola caratterizzata dalla presenza di antiche masserie e da bellissimi terreni coltivati ad agrumeto tipici del paesaggio siciliano.

In una conferenza stampa, i rappresentanti dell’associazione Anna Bonforte, Carmelo Bonanno, Grazia Chisari, Massimo La Piana, Santo Mancuso, Nuccia Messina e Angelo Naso hanno illustrato l’osservazione al Piano Regolatore Generale di Misterbianco, dal titolo “Per un diritto al paesaggio, anche a Misterbianco”, che i soci e le socie di Attiva hanno presentato perché possa essere trattata dal consiglio comunale nella prossima fase di discussione del principale strumento di programmazione urbanistica comunale.

“L’osservazione – dicono ad Attiva Misterbianco – prende le mosse dalla convinzione che quanto prevede in quella zona la proposta di revisione finisca per compromettere irrimediabilmente il cosiddetto ‘diritto al paesaggio’ dei misterbianchesi”.

“Un diritto – ricordano – tutelato dalla Costituzione e per altri versi già fortemente messo in discussione dallo scempio di una parte del versante dei Sieli compreso nel territorio di Motta Sant’Anastasia ma confinante con il nostro, per la presenza della discarica di Tiritì”.

La proposta di Attiva Misterbianco è che nell’area venga ripristinata la destinazione originaria di zona agricola, per tutelare il paesaggio, scongiurare una nuova cementificazione e puntare sulla riqualificazione delle zone produttive esistenti.

“Crediamo – spiegano gli attivisti – che la scelta dell’amministrazione sia profondamente sbagliata per diversi motivi, eccoli

1) Si presta a rischi di tipo speculativo che finirebbero che finirebbero per compromettere il meraviglioso paesaggio naturale esistente che invece deve essere tutelato compiendo scelte di segno opposto

2) Prevede “de facto” una nuova zona commerciale, con l’enorme impatto che questa avrebbe sul traffico veicolare, già pesantemente messo alla prova dalla presenza nell’area di mega-strutture quali il Centro Sicilia, la piattaforma logistica Lidl e il nascituro centro oncologico Humanitas

3) Esclude per contro, una strategia di sviluppo basata sull’agricoltura di qualità, settore che negli ultimi anni sta vivendo una grande stagione di rilancio e settore verso il quale convergono gran parte dei fondi strutturali europei che la Sicilia potrà sfruttare nel prossimo triennio

4) Sposta l’attenzione delle policy pubbliche verso la costruzione di nuove aree produttive anziché orientarle verso la riqualificazione di quelle esistenti, a cominciare dalla zona commerciale di contrada Mezzocampo, che ormai da anni vive una crisi che sembra inarrestabile

Sull’ultimo punto, Attiva ha deciso di rilanciare, organizzando per sabato 29 aprile, alle 17, un pubblico incontro per ragionare sulle opportunità di rilancio offerte dalla costruzione, nei prossimi anni, di una fermata della metropolitana di Catania.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi