Da lunedì 22 maggio, tornano l’Ufficio vaccinazioni e il Centro per l’Impiego Il primo sarà ospitato nella succursale di scuola di via Garibaldi, il secondo vicino al Palatenda
Settimana fondamentale la prossima per Misterbianco. Niente a che vedere con la campagna elettorale. Da lunedì 22 maggio, tornano operative nel territorio comunale due strutture pubbliche: l’Ufficio di medicina legale e vaccinazioni dell’Azienda sanitaria provinciale e il Centro per l’Impiego.
Il primo ha trovato sede in alcuni locali della succursale di via Garibaldi dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci; il secondo nei locali comunali di via San Rocco Vecchio, accanto al Palatenda.
L’Ufficio legale/vaccinazioni dovrebbe essere operativo da lunedì prossimo. Il trasloco di mobili e attrezzature è già in atto e tutto sembra procedere senza intoppi. Dal 2 maggio, anche la guardia medica è rientrata nel territorio comunale, all’interno del Centro polifunzionale del quartiere di Lineri, accanto alla parrocchia di Santa Bernadette.
Gli uffici dell’Asp 3 erano stati smembrati, dopo la sopraggiunta inagibilità dei locali di via Galileo Galilei che li ospitava. Ambulatori, vaccinazioni e servizio di guardia medica erano stati trasferiti nel poliambulatorio Asp del quartiere catanese di San Giorgio; l’ufficiale sanitario in locali comunali di via San Rocco Vecchio.
I locali per il Centro regionale per l’Impiego (CpI, una volta noto come Ufficio di collocamento) sono dislocati su due piani con ascensore, una superficie di 200 metri quadrati e un parcheggio. Lo scorso mese di febbraio l’amministrazione comunale li aveva messi a disposizione dell’Ufficio del Lavoro.
Il CpI era stato costretto al trasferimento a Catania, in via Coviello, per le vicende legate allo sfratto dalla vecchia sede e alla ricerca di una nuova. Il CpI di Misterbianco serve anche i comuni di Motta Sant’Anastasia, Camporotondo Etneo e San Pietro Clarenza.
- Campanarazzu, Marano (M5S): «250mila euro dalla Finanziaria regionale». Ma il sito non è in salute Fondi per valorizzare l'antica chiesa. Lunedì previsto sopralluogo della Sovrintendenza, Comune e parrocchia. - Maggio 14, 2022
- VIDEO | Anteprima di Carnevale, il sindaco Corsaro: «Rimettere in movimento la città» «Ad aprile "prove tecniche di trasmissione" per la manifestazione di maggio. Grande impegno di tutti» - Aprile 22, 2022
- VIDEO | Anteprima di Carnevale, Mazzaglia; «Festa mancata un po’ a tutti» Lo speaker della manifestazione ricorda gli inizi del 1982 - Aprile 22, 2022