Di Guardo cita Battiato e pensa a Corsaro, ma il centro di gravità dovrebbe cercarlo anche lui Apertura col botto dei comizi per la campagna elettorale: insulti, fanfaronate e amnesie opportunistiche
“Cerco un centro di gravità permanente / che non mi faccia mai cambiare idea / sulle cose sulla gente…”. Di Guardo apre col botto la campagna dei comizi per le prossime amministrative: inizia a parlare contro il candidato ed ex alleato Marco Corsaro e cita il cantautore Franco Battiato.
Ma a cercare un centro di gravità, un punto di equilibrio e di credibilità pare che sia proprio lui: spara un paio di fanfaronate, lancia dal palco un insulto da querela all’ex vice sindaco ma glissa come se niente fosse sulle alleanze della sua coalizione.
Quelle alleanze sulle quali lui ha cambiato bellamente idea. Sin dal patto innaturale del 2014 con il compianto deputato regionale Lino Leanza: il ‘puparo’ della coalizione, che nel 2012 aveva sostenuto il medico Nino Condorelli contro Di Guardo, divenne improvvisamente buono per stabilizzare una maggioranza già in preda agli smottamenti. Patto che fece arrivare in giunta Corsaro con la delega di vice sindaco ed assessore alle Politiche sociali.
E che dire dei deputati regionali Sammartino, Sudano e D’Agostino e dei consiglieri comunali che a loro fanno capo? Appena otto mesi fa, in un comizio del settembre 2016, per il candidato sindaco Di Guardo erano ‘quattro avventurieri’ e i consiglieri i loro ‘camerieri’.
Oggi le liste che fanno riferimento a quei deputati sono il corpo centrale della coalizione che sostiene il sindaco uscente. Tanto da meritarsi in prima battuta l’indicazione di due assessori, Carmelo Santapaola e Matteo Marchese. E un sempre più probabile presidente del consiglio comunale, Aldo Parrinello.
Tutti in cerca di un centro di gravità, più o meno permanente? “Povera patria”, citando sempre Battiato.
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024