Di Guardo sindaco per la quinta volta: festa come promesso in piazza Mazzini Abbracci e foto ricordo con il deputato regionale Luca Sammartino e l'onorevole Giovanni Burtone neo sindaco di Militello
Fuochi d’artificio da Poggio Croce (ne prenda nota la Deputazione della festa di Sant’Antonio Abate) e bottiglie di spumante in quantità (ma per la prossima chiedere consulenza a Bibenda). Di Guardo ha mantenuto la promessa fatta alla chiusura della campagna elettorale: appuntamento a lunedì sera per la festa della sua rielezione.
E così, in piazza Mazzini (o di quello che ne resta), con la sua immancabile polo rossa (sempre la stessa?), attorniato da consiglieri mancati e neo eletti, sostenitori e fan della prima ora (ma anche dell’ultima, non si sa mai) ha rivolto un breve ringraziamento dal palco dei comizi, accanto al deputato regionale Luca Sammartino, al neo sindaco di Militello Giovanni Burtone.
Diciamolo subito: il risultato non è stato mai davvero in discussione. Avrebbero potuto variare le dimensioni, incuriosire i distacchi o appassionare le percentuali. Ma l’esito finale no. Già, domenica notte, dai primi risultati filtrati dai rappresentanti di seggio dislocati nelle varie sezioni, poco alla volta le sensazioni si facevano certezza. E così il sindaco uscente Nino Di Guardo è stato rieletto al primo turno con 13.334 voti validi, il 52,33% dei consensi complessivamente dati ai quattro candidati sindaci.
Subito dietro di lui, il contendente principale: Marco Corsaro con 7.697 voti, il 30,21%; non ce l’ha fatta come sindaco, ma siederà in consiglio comunale di diritto, perché ha superato la soglia del 20% previsto dalla legge.
Poi, quello che suscitava maggiore curiosità, dal quale tanti aspettavano la sorpresa: Giuseppe di Stefano, candidato del Movimento 5 Stelle, che si è fermato però a 2.873 voti, l’11,27%; anche lui si è guadagnato un posto da consigliere comunale perché è stato il primo della sua lista.
Infine, l’unica candidata donna, Maria Antonia Buzzanca, che ha avuto 1.578 voti, il 6.19%; per lei un risultato che ha deluso le aspettative perché non ha permesso a nessuna delle sue tre liste di superare lo sbarramento del 5%.
I dati, dicono dal Comune, sono al momento ufficiosi. La proclamazione ufficiale del sindaco Di Guardo verrà fatta tra mercoledì e giovedì prossimo dall’Ufficio elettorale, subito dopo il riconteggio dei voti riportati nei verbali delle 40 sezioni elettorali.
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023