Tutto pronto per la nuova giunta: entra Santagati, esce Marchese. Ma quando l’ufficialità? L'ultima tessera del mosaico sembra essere stata assegnata all'assessore uscente
Stavolta sembra la volta buona. Parrebbe finito il tempo delle chiacchiere. La cinquina (iniziale) è completa. La giunta che affiancherà il sindaco Di Guardo pare davvero cosa fatta. Agli iniziali Carmelo Santapaola e Matteo Marchese, si sono aggiunti in corso Katia Caruso in sostituzione della designata Angela Vecchio, passata nel novero degli esperti, e Aldo Parrinello sostenuto dallo sponsor Sammartino. La rimanente tessera del mosaico sarà occupata da Stefano Santagati, assessore uscente e fedelissimo del sindaco.
E proprio tra i fedelissimi al primo cittadino si è giocata l’ultima partita per un posto in giunta. In principio, tutto sembrava deporre per Nino Marchese, ex presidente del consiglio comunale. Marchese è stato esponente di punta della lista civica ‘Movimento Volontari per Di Guardo’ e campione di consensi sin dal 1997. Nel 2012, il suo attaccamento alla causa era stato premiato con la prima poltrona in consiglio comunale.
In queste ultime consultazioni, però, a suo dire, è stato chiamato a fare un sacrificio che l’ha portato a un passo dall’elezione ma tra i trombati eccellenti: primo dei non eletti, dietro il medico Fina Abbadessa e il sindacalista Natale Falà. Il posto in giunta, magari a termine, sembrava potesse essere un riconoscimento meritato. Così non è andata, ma nulla è perduto. Confidando nella salute, tutto è sempre possibile.
Santagati, ingegnere, è stato consigliere provinciale dal 1985 al 1990. Per due legislature al fianco di Di Guardo, dal 1993 al 2002, è stato vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Urbanistica, Trasporti, Ecologia, Viabilità e Protezione civile. Nel 2002 e nel 2007 è stato candidato sindaco. Nell’ultima sindacatura, Di Guardo l’ha chiamato in giunta il 5 luglio 2013 con le deleghe Urbanistica, Acquedotto, Trasporti, alle quali si è aggiunta dopo la Polizia urbana.
Una domanda, però, si fa sempre più strada: quando l’ufficialità? Ma questa è già un’altra storia. A presto.
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023