Regionali 2017, i Comitati No Discarica scrivono ai candidati alla presidenza Lettera aperta che riassume ed evidenzia le lotte degli ultimi sette anni e richiesta di impegno per la salute e l'ambiente
Riceviamo e pubblichiamo dai Comitati No Discarica Misterbianco e Motta S.A.:
L’avvicinarsi della scadenza elettorale per la presidenza della Regione Siciliana e il rinnovo dell’ARS, il prossimo 05/11/2017, ci ha indotti ha formulare una lettera aperta rivolta a tutti i candidati presidenti, affinché, chiunque vinca, nessuno possa dire di non essere a conoscenza dell’annosa ed esplosiva questione che investe le nostre 2 comunità, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, da oltre 40 anni tra le contrade di Tiritì e Valanghe d’Inverno.
La lettera riassume ed evidenzia le lotte solo degli ultimi, serratissimi, 7 anni e crediamo sia necessario un riscontro formale che impegni politicamente chi si accinge a governare la nostra Regione e il comparto dei rifiuti che ne costituiscono una delle gestioni più complesse sul piano industriale, economico, ambientale.
Il piano ambientale e della salute sono di rilievo costituzionale e per noi, Comitato No Discarica di Misterbianco e Motta, rappresentano il cuore della lesione dei nostri più importanti diritti di cittadini ed abitanti di questi territori martoriati da due ecomostri a meno di 500 m dal centro abitato.
Ci aspettiamo che chiunque s’impegni con le nostre comunità non dica parole al vento.
Comitati No Discarica
Misterbianco e Motta
CLICCA SUL LINK PER LEGGERE LA LETTERA
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023