Comune, selezione tramite mobilità per coprire due posti all’Ufficio tecnico La figura professionale è 'direttore tecnico' e la collocazione sarà l'8° settore 'Lavori pubblici'
Il Comune di Misterbianco ha pubblicato il 26 ottobre scorso, all’Albo pretorio, l’avviso pubblico di selezione di mobilità volontaria esterna, per titoli e prova colloquio, per coprire due posti di direttore tecnico, a tempo pieno e indeterminato, in categoria D e posizione economica D1.
Per poter partecipare, occorre essere dipendente a tempo pieno e indeterminato presso una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. 165/2001.
Saranno ammessi alla procedura anche i dipendenti a tempo parziale, purché abbiano inizialmente instaurato il rapporto di lavoro a tempo pieno e se accettino di ritornare all’originario rapporto di lavoro a tempo pieno, al momento del trasferimento nei ruoli del Comune di Misterbianco.
Il titolo di studio richiesto è il diploma di laurea in Ingegneria civile o Architettura o equipollenti per legge (vecchio ordinamento) ovvero altro titolo equiparato ai sensi delle vigenti normative (nuovo ordinamento).
Se qualcuno avesse già fatto domanda di mobilità, prima della pubblicazione dell’avviso, e se è ancora interessato dovrà ripresentare domanda secondo le modalità del bando pubblicato.
Lo schema di domanda è disponibile presso la sede comunale e sul sito istituzionale del Comune di Misterbianco www.misterbianco.gov.it
Oppure potete scaricare l’avviso completo, cliccando sul link sottostante:
2.A – Avviso di mobilità bando concorso Direttore Tecnico
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023