Rifiuti, a Serra nasce il Comitato ‘No all’isola ecologica’: ci sono anche due ex assessori La segnalazione arrivata dal promotore del comitato Angelo Mazzeo
Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato ‘No all’isola ecologica in via Puglia’:
I cittadini che non intendono mollare nella battaglia per la delocalizzazione dell’isola ecologica si organizzano in un comitato: promotori sono Orazio Panepinto, Orazio Romeo e Angelo Mazzeo. Già avviata la raccolta di centinaia di firme da parte dei cittadini delle frazioni di Misterbianco. Il Comune vorrebbe far costruire la nuova struttura in un terreno comunale ubicato all’incrocio fra via Puglia e la stradale per San Giovanni Galermo, nel quartiere Serra.
Dichiara Panepinto, ex assessore comunale: “Noi non ci fermiamo qui e faremo da canalizzatori del dissenso di un intero quartiere. L’isola ecologica, lì dove ce l’ha prospettata l’amministrazione Di Guardo, non è accettabile. Questa decisione va revocata”.
Aggiunge Orazio Romeo altro ex assessore comunale:”Ci sono due scuole in immediata prossimità dell’area che il Comune vuole trasformare in isola ecologiche, tante case e tante attività commerciali, meglio che sindaco ed assessori rivedano subito il progetto”.
Conclude infine Angelo Mazzeo, altro promotore del comitato: “Bene che si realizzi un’isola ecologica al servizio dei quartieri periferici, ma va cambiata immediatamente la localizzazione individuata dall’amministrazione Di Guardo. Peraltro, nella zona individuata, esiste già un problema di viabilità, con il traffico non organizzato al meglio anche per l’assenza di adeguata infrastrutturazione”.
Cordiali saluti
Angelo Mazzeo
- VIDEO | Emergenza rifiuti, Corsaro: «Costi troppo alti: dai 121 € a tonnellata del 2021 ai 380 di oggi» Che cosa non va e quali misure adottare - Maggio 26, 2023
- Anci Giovani, il presidente Ceglie è stato nominato nel coordinamento regionale insediato oggi L'insediamento dell'organismo è avvenuto oggi a Palermo. Presidente è Marino sindaco di Lercara Friddi (Pa) - Maggio 10, 2023
- Storia, donato alla biblioteca un testo dell’800 con il “Viaggio” del sacerdote Antonino Bruno Licciardello Un cittadino lo ha trovato svuotando l'archivio del padre. Il plauso del sindaco Corsaro - Maggio 10, 2023