Poggio Lupo, la scuola dell’infanzia di via Po (plesso Margherita) corre in aiuto dell’ICS Don Milani L'ipotesi di accorpamento, al vaglio dell'amministrazione comunale per mantenere il numero di utenti, allarma i genitori.
La scuola Don Milani perde alunni: in soccorso arriva la scuola dell’infanzia di via Po (plesso Margherita) dell’istituto comprensivo Sciascia. L’ipotesi è in un avanzato grado di considerazione da parte dell’amministrazione comunale. Così ha confermato oggi il sindaco Nino Di Guardo, nel corso della conferenza stampa di fine anno, rispondendo a una specifica domanda fatta da Misterbianco 3.0.
“L’istituto Don Milani di Lineri – afferma il sindaco – essendo tra Monte Palma e Serra sta avendo difficoltà a mantenere il numero minimo di 600 utenti. Tenuto conto che l’istituto Sciascia ha cinque plessi, con una popolazione scolastica di circa 1300 alunni, pensiamo di accorpare il plesso di via Po’ al Don Milani che sta a due passi”.
L’iniziativa vorrebbe allontanare il rischio di creare dei cosiddetti ‘perdenti posto’ tra il corpo docente e destabilizzare l’equilibrio della scuola Don Milani. Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale c’è comunque il ripristino, nel tempo, della condizione iniziale. “A noi interessa guardare all’interesse generale in questo momento. Quando a Belsito verrà realizzata la scuola innovativa di piazza Kolbe, l’istituto Sciascia tornerà in possesso di un plesso” conferma Di Guardo.
La questione era stata sollevata alcuni giorni fa dal movimento ‘La Voce di Misterbianco’ che aveva ricevuto le preoccupazioni di alcuni genitori. Voci un po’ confuse parlavano della presunta “intenzione di revocare l’utilizzo del Centro Polifunzionale di Serra all’Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia per concederlo in uso all’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani”.
Secondo Giusi Percipalle, presidente del movimento, “se ciò corrispondesse al vero, si paleserebbe il disagio a cui sarebbero esposti i bambini e le famiglie costrette a ‘forzare le iscrizioni’ in scuole diverse, interrompendo la necessaria continuità didattica, per poter soddisfare un bisogno elementare quale l’esigenza logistica della vicinanza alla residenza, ai nonni o al lavoro. Chiediamo quindi a gran Voce che l’Amministrazione fornisca quanto prima dei chiarimenti fornendo una posizione ufficiale su questi ‘rumors'”.
Dalle parole del sindaco, la vicenda appare limitata al solo plesso scolastico Margherita: sette aule, consegnate nel mese di novembre 2015 all’istituto Sciascia e ricavate al piano terra del centro di Protezione civile realizzato dalla Regione, operazione che evitò di continuare l’affitto di locali che si trovavano nel quartiere di Belsito.
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023