Zero Waste Sicilia, domani e domenica raccolta firme per “cambiare l’aria” Sabato, al mercato di piazza Pertini (centro) e domenica in piazza Berlinguer (Lineri)
Tre firme per “cambiare l’aria”. Le chiedono i coordinatori dei circoli di Zero Waste Sicilia Etna e Sieli, rispettivamente di Misterbianco e Motta S.Anastasia. Le adesioni saranno raccolte domani (sabato) al mercato di piazza Pertini (Misterbianco centro) e domenica in piazza Berlinguer (Lineri).
L’iniziativa aderisce alla campagna nazionale ‘Cambiamo l’Aria’ e riguarda tre petizioni nazionali. Eccole:
1) Inquinamento olfattivo. Introdurre nel Testo Unico ambiente nazionale l’inquinamento olfattivo, con la sua definizione, i sistemi di monitoraggio, le regole e sanzioni e i criteri per regolamentare la molestia derivante da impianti del campo rifiuti, agricoltura, industria chimica e petrolchimica.
2) Contributo CONAI. Modificare l’importo e l’uso del Contributo Ambientale dei Consorzi affiliati al CONAI, fondo da cui proviene il contributo che il CONAI versa alle piattaforme convenzionate e soprattutto ai Comuni per la raccolta differenziata e il suo trasporto alle piattaforme. Oggi il CONAI copre appena il 20% del costo degli imballaggi immessi.
3) Waste Tax. Istituire la Waste Tax, estendendo la ‘Eco-tassa’ regionale a tutti gli impianti di combustione di rifiuti e suoi derivati, dato che, con la legge 221/2015, è stato introdotto il principio di estendere la Eco tassa anche agli inceneritori senza recupero di energia ma solo per il 20% dell’importo previsto.
Nella foto, da sin. Angelo Naso, Anna Bonforte e Giuseppe Gullotta.
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024