Serra Superiore, proteste contro i centri accoglienza. Ma il sindaco smentisce La Voce di Misterbianco ha indetto un pubblico confronto per domenica 11 marzo.
Si terrà domenica 11 marzo 2018, dalle 10 alle 12, nella frazione Serra Superiore una manifestazione di confronto pubblico con i cittadini, presso il gazebo allestito in via Piano del Lupo di fronte alla struttura Ex-Eden School. Tema: l’ipotizzato avvio di due centri di accoglienza per immigrati. A organizzarla è il comitato cittadino ‘La voce di Misterbianco’.
La presidente Giusi Letizia Percipalle aveva raccolto numerose segnalazioni sulla presunta realizzazione di un centro di accoglienza extracomunitari nella struttura ‘Ex Eden School’. “Avevo già scritto al sindaco il 14 febbraio – ricorda – chiedendo di rendere noto alla cittadinanza le intenzioni dell’amministrazione comunale in merito a quanto esposto e più in generale sulle politiche di accoglienza di extracomunitari sull’intero territorio di pertinenza comunale. Richiesta che a tutt’oggi rimane senza risposta”.
“Viste le crescenti preoccupazioni – continua Percipalle – e le inevitabili tensioni dei residenti sui potenziali disagi causati dall’arrivo di cittadini extracomunitari in una frazione già carente di controlli da parte della forza pubblica, il comitato ha deciso di scendere in strada a fianco dei cittadini invitando il sindaco al pubblico confronto”.
“Allarmismo ingiustificato” lo ha invece definito il sindaco Nino Di Guardo. Che smentisce: “Al Comune fino a oggi non risulta nessuna costituzione o avviamento di centri di accoglienza per immigrati sul proprio territorio”.
“Dico ai miei concittadini che si dicono preoccupati – continua il sindaco Di Guardo – che si tratta di una apprensione inesistente e che comunque una eventuale apertura di un centro per immigrati in un qualsiasi territorio della nostra Italia dipende dall’autorità nazionale e non da quella locale”.
Dall’altro lato però, il primo cittadino misterbianchese sottolinea:”La Sicilia è da millenni terra di accoglienza e nel contempo di migranti che scappavano per cercare lavoro e l’azione dell’Italia e della Sicilia in particolare è stata da sempre un esempio in Europa per la generosità e l’altruismo dimostrato”.
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023
- Lineri, la guardia medica trasferita (per il momento) in via Partigiani d’Italia Al centro polifunzionale di via Li Causi necessari lavori di manutenzione - Marzo 21, 2023