Asili nido, torna l’incubo stipendi: 8 mesi di arretrati. Nota di ‘Guardiamo Avanti’ Marco Corsaro: «Il Comune di Catania resta sordo alle legittime richieste dei lavoratori e disattende gli impegni presi».
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Marco Corsaro, capogruppo consiliare di Guardiamo Avanti, sulla vicenda degli asili nido/spazio giochi di Misterbianco, di cui ci siamo più volte occupati: nei mesi di luglio 2017 e nell’agosto 2017.
«Il Comune di Catania resta sordo alle legittime richieste dei lavoratori e, fatto ancor più grave, disattende gli impegni contratti nero su bianco». Interviene così Marco Corsaro, consigliere comunale del gruppo d’opposizione Guardiamo Avanti a Misterbianco, sul calvario delle maestre in servizio negli asili nido e spazio gioco pubblici dei Comuni di Misterbianco e Catania. La querelle sui clamorosi ritardi negli stipendi – al momento ballano otto mensilità arretrate – si trascina dall’anno scorso e mai, finora, i pagamenti sono riusciti a diventare regolari. Si tratta dei lavoratori avviati nell’ambito del Servizio ausiliario Asili nido del Distretto socio-sanitario dei Comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia.
«Ci troviamo di fronte ad un’amministrazione incapace di garantire la normalità e che, ancora peggio, non mantiene la parola data», prosegue Corsaro riferendosi all’ultima trattativa svolta. Il 12 febbraio scorso, infatti, si è tenuta una riunione fra l’assessorato Famiglia e Politiche sociali di Catania, i sindacati Cgil, Cisl, Snalv e alcuni delegati dei lavoratori, conclusasi con l’impegno a pagare gli stipendi mancanti – almeno fino a dicembre 2017 – entro quella settimana. Da allora però nessuna somma è stata liquidata e le maestre stanno per tornare sul piede di guerra.
«Siamo pronti ancora una volta a manifestare accanto alle maestre ingiustamente bistrattate dalla malamministrazione – conclude Corsaro – se gli stipendi dovuti, almeno fino a quello di dicembre 2017, non verranno pagati entro questa settimana».
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023