Giro d’Italia, la direzione conferma la modifica del percorso. Ora in Prefettura La nuova proposta dell'amministrazione comunale ha avuto parere favorevole anche dal comando di polizia locale
La direzione del 101esimo Giro d’Italia ha confermato la modifica al percorso originario della 4a tappa Catania-Caltagirone, in programma il prossimo martedì 8 maggio. È la tappa che prevede l’attraversamento del centro storico di Misterbianco.
A dirlo è l’ufficio stampa del Comune di Misterbianco: l’organizzazione della Corsa Rosa ha inviato al Comune la conferma del nuovo attraversamento. La proposta per il nuovo passaggio era stata formulata dopo il clamore sollevato dalla stampa sia locale (Misterbianco 3.0 per prima) sia nazionale (Repubblica), e dalle numerose prese di posizione a causa del primo parere negativo che privava Misterbianco di un evento atteso da 10 anni.
Un montare di meravigliate reazioni, tra cui quella del deputato regionale Anthony Barbagallo che quel passaggio volle, che hanno portato l’amministrazione comunale a rivedere la propria posizione, assunta in seguito alla relazione negativa del Comando della polizia locale per l’esiguità dell’organico necessario. E lo stesso sindaco ad annunciare lo studio di un percorso alternativo.
La carovana del Giro farà il suo ingresso a Misterbianco da corso Carlo Marx, in quanto arriverà dalla Circonvallazione di Catania. Quindi, transiterà per via Garibaldi, via Matteotti, via Plebiscito, sottopasso SS 121, via Sieli, via Pilata, via Cardillo, sovrappasso SS 121, via Aldo Moro (contromano), di nuovo corso Carlo Marx per raggiungere Monte Pò.
La tappa partirà da Catania alle 12.15; il ‘chilometro 0’ è fissato a Gravina di Catania; l’attraversamento di Misterbianco è previsto tra le 12.36 e le 12.40, a seconda della media oraria, dopo 8.6 chilometri percorsi.
Ora si attende il parere della Prefettura di Catania, dove dovrà tenersi un’altra riunione dopo quella dell’11 aprile alla quale non si presentò l’amministrazione comunale. “Ero fuori” provò a giustificarsi il sindaco Di Guardo a una precisa domanda di Misterbianco 3.0
Parere positivo al nuovo percorso proposto dall’amministrazione comunale è arrivato anche da Antonino Di Stefano, il comandante della polizia locale in prossimità di pensionamento, in quanto il nuovo percorso prevederebbe un numero dimezzato di operatori di polizia locale.
- Pesistica olimpica, il misterbianchese De Luca terzo agli Assoluti italiani Categoria 102-109 kg L'atleta racconta a Misterbianco 3.0 la sua storia sportiva e umana e lancia alcuni messaggi - Giugno 29, 2022
- Assessori in scadenza, Foti e Marino sostituiscono Nicotra e Bongiovanni Il sindaco Corsaro: «Avvicendamento pianificato per assicurare la più larga partecipazione delle forze di maggioranza» - Giugno 7, 2022
- Rifiuti, il consiglio comunale approva la riduzione della TARI 2022 e il PEF Servizio Rifiuti Ha votato a favore la maggioranza, si è astenuta l'opposizione - Giugno 2, 2022