Scuole, arrivano gli ispettori dell’Asp al cantiere del plesso Galimberti: scattano le sanzioni? L'assessore Marchese: "Responsabile l'impresa. La scuola riaprirà in tempo per l'avvio delle lezioni"

Che qualcosa non andasse per il verso giusto in quel cantiere si era capito dalle foto pubblicate dallo stesso Comune di Misterbianco: sui ponteggi persone senza dispositivi di protezione individuale. Tanto da suscitare il commento perplesso di qualche cittadino sulla pagina Facebook dello stesso sindaco Nino Di Guardo. Ad andarci giù più duro il gruppo ‘Amici a 5 stelle’ che alla fine di un post al vetriolo si chiedeva: “Questo post (quello nella pagina del sindaco, ndr) è servito ad atteggiarsi o a fare brutta figura nei confronti della comunità?”

La conferma la dà l’assessore ai Lavori pubblici, Matteo Marchese, interpellato da Misterbianco 3.0. “Si è trattato di una normale ispezione dell’Asp – dice – e ora toccherà alla ditta fornire le spiegazioni. Appena abbiamo saputo siamo intervenuti per dire alla ditta che c’era un piano di sicurezza, con parapetti e altro, e tutto andava sistemato. D’altra parte, il cantiere lo stanno allestendo da cinque giorni, sotto le ferie, e ci hanno sempre assicurato che stavano montando tutto. È probabile che prenderanno una multa”.

Il cantiere della scuola materna di via Galimberti prevede lavori di ristrutturazione del tetto, la sostituzione delle grondaie per evitare infiltrazioni e la messa in sicurezza dei soffitti. Il costo complessivo è di quasi 150 mila euro, a carico della CMC, l’impresa che sta realizzando alcuni tratti della metropolitana di Catania. Si tratta di lavori a scomputo di pagamenti che erano dovuti al Comune. In pratica, la CMC che ha in affitto un terreno comunale per un cantiere della metro, invece di pagare la locazione, si è fatta carico di ristrutturare la scuola, affidandone i lavori a una ditta terza.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi