Madonna Ammalati, Corsaro: “Vicini al comandante ma gravi mancanze dell’amministrazione” Solidarietà anche dal gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle
Sulla vicenda della resistenza a pubblico ufficiale, anticipata da Misterbianco 3.0 già sabato mattina, riceviamo e pubblichiamo nota del consigliere comunale Marco Corsaro (Guardiamo Avanti).
(Misterbianco, 9/9/2018) «Una festa da migliaia di persone lasciata senza regole, senza un piano di sicurezza, lasciata al caso e all’abitudine dall’Amministrazione Di Guardo, distante dalla città. Prima o poi qualcosa doveva accadere».
Commenta così Marco Corsaro, consigliere comunale a Misterbianco, il grave episodio di ieri. Durante la festa della Madonna degli Ammalati uno scooter, forzando il blocco di una zona chiusa al traffico, ha trascinato per terra il comandante dei vigili urbani Antonio Di Stefano.
«Esprimo tutta la mia vicinanza e quella degli altri consiglieri del gruppo “Guardiamo Avanti”, Rossella Zanghì e Lorenzo Ceglie, al nostro comandante – prosegue il consigliere – travolto mentre faceva il suo lavoro. Il responsabile dovrà pagare. Ma il fatto non deve stupirci perché avvenuto durante una festa gestita con due transenne e nulla più, svilita da disinteresse, taglio di fondi, e gravi mancanze del sindaco Di Guardo e della giunta. Per altro verso – conclude Corsaro – i vigili sono pochi e non vengono neppure messi nelle condizioni di lavorare al meglio. Sindaco e assessori dovrebbero assumersi le loro responsabilità».
Sulla vicenda è intervenuto anche il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle che sulla propria pagina Facebook ha pubblicato il seguente post:
Abbiamo appreso dell’aggressione avvenuta questa mattina al comandante dei vigili urbani, mentre era in servizio. Un ragazzo non si ferma al controllo e lo trascina facendolo cadere. Gli auguriamo una pronta guarigione e che queste vili aggressioni ad un pubblico ufficiale facciano riflettere tutti sullo stato della nostra società.
- Medicina: sabato 23 a Catania il focus su traumatologia e ortopedia in clinica convenzionata Saranno illustrati particolari casi studio. Evento formativo rivolto a medici specializzati e fisioterapisti e prevede crediti formativi - Settembre 21, 2023
- Consiglio comunale, domani il nuovo regolamento. Torna il “pass” per il posteggio dei consiglieri? Le modifiche dopo trent'anni dalla prima entrata in vigore - Settembre 20, 2023
- Gioco d’azzardo online, FederConsumatori: «Sicilia seconda regione italiana per euro spesi» Pubblicato il Libro nero dell'azzardo con Cgil e Fondazione ISSCON: al primo posto la Campania - Settembre 15, 2023