Scuole, domani si comincia? Marchese: “Avvio regolare”, Corsaro: “Pasticcioni” Scoppia subito la polemica tra l'amministrazione comunale e l'opposizione per i cantieri nelle scuole

“Domani avvio regolare delle lezioni in tutti gli istituti scolastici”. Così l’amministrazione comunale annuncia l’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 sul territorio misterbianchese. Ma è proprio così? Per il consigliere comunale Marco Corsaro (Guardiamo Avanti) no.

“Due scuole restano chiuse – afferma – perché l’amministrazione Di Guardo è in ritardo con i lavori”. E sulla sua pagina Facebook posta un lungo video: “Guardate che combinano questi pasticcioni!” Il primo riferimento è alla scuola materna di via Galimberti: un plesso chiuso per la sospensione del cantiere che doveva ristrutturare l’edificio. Il secondo al plesso dell’Ics Sciascia di Belsito, dove – secondo Corsaro – insistono cantieri aperti con classi e aree di accesso chiuse.

La stessa amministrazione comunale ammette in una nota: “Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale ha avviato una serie di interventi di messa in sicurezza di alcuni plessi scolastici sia del centro storico che dei quartieri di periferia ed alcuni di questi interventi hanno determinato rallentamenti e ritardi che avevano messo in pericolo il puntuale avvio delle lezioni”.

“Il problema più importante – continua la nota – è sorto per le nove classi di scuola materna del plesso di via Duccio Galimberti dove si stanno riparando le coperture, che sono state trasferite tutte nel plesso centrale di via Gramsci dell’istituto Aristide Gabelli”.

E così, per fare posto ai piccoli alunni della scuola materna e liberare almeno cinque classi, le quarte classi di scuola elementare dell’istituto Gabelli per un mese saranno ospiti delle Orsoline presso la Casa Sant’Angela di via Sant’Antonio Abate.

Ed è proprio su tale intervento che, carte alla mano, puntano le maggiori critiche di Corsaro: “Si tratta di procedure raffazzonate, senza programmazione. Il 20 luglio la giunta deliberava l’intervento di manutenzione: c’era tutto il tempo e invece a metà settembre la scuola è chiusa perché il cantiere è stato bloccato perché non a norma”.

“La scuola Gabelli ha dovuto riprogrammare l’avvio dell’anno – aggiunge Corsaro – e non è dato sapere se il ricorso a una struttura comunque privata avrà poi anche un costo per le casse comunali. E poi i disagi anche per gli alunni di Belsito, dove nemmeno si sa quando finiscono i lavori”.

“Insomma – conclude il consigliere comunale, dando una stoccata a sindaco e assessori – se siete stanchi è meglio ritirarsi, fare un altro lavoro: non fate gli amministratori. Misterbianco merita di più: decoro, pulizia e rispetto delle regole”.

Ma l’assessore ai Lavori pubblici Matteo Marchese sdrammatizza: “Nonostante qualche imprevisto, siamo riusciti da domani ad avviare l’anno scolastico regolarmente per tutti gli istituti comprensivi grazie alla sinergia con le Orsoline che hanno messo a disposizione gratuitamente alcuni locali”.

“Oltre ai lavori del tetto di via Galimberti – elenca – abbiamo eseguito interventi di messa in sicurezza sia nel plesso di via Barone dell’istituto Leonardo Da Vinci, sia nel plesso di via Portella delle ginestre a Belsito dell’istituto Leonardo Sciascia”.

In particolare nei due plessi – conclude – sono stati eseguiti interventi di certificazione antincendio, di sistemazione della palestra e di messa a norma delle nuove caldaie per assicurare il riscaldamento delle classi nel corso dell’inverno”.

Comunque, buon anno scolastico a tutti!

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi