350mo, il professore Iachello traccerà la storia della comunità misterbianchese L'amministrazione comunale vuole ricavarne un volume per le celebrazioni del 2019
Un testo che tracci la storia e le trasformazioni socio-economiche della comunità misterbianchese, dalla distruzione a opera dell’eruzione del 1669 e della conseguente ricostruzione fino ai nostri giorni nostri. È l’incarico che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nino Di Guardo ha conferito al professore Enrico Iachello, docente universitario e attento studioso della storia locale.
L’occasione è fornita dalla prossima ricorrenza del 350esimo anniversario di quei tragici eventi, che cadrà l’anno prossimo, per la quale sono già in corso i preparativi. Il testo che sarà redatto dallo studioso verrà successivamente utilizzato per la stampa e la pubblicazione di un volume in occasione della ricorrenza.
Per l’iniziativa, sono state appositamente modificate le previsioni del Piano Esecutivo di Gestione 2018, mediante approvazione di variazione di bilancio. È stata quindi prelevata dal fondo di riserva ordinario e dal fondo di riserva di cassa stanziati nella missione ‘Fondi e Accantonamenti’, programma ‘Fondo di Riserva’ la somma di 20mila euro.
L’amministrazione comunale ha ritenuto di individuare nel professor Iachello “una personalità locale di alto profilo culturale, di pregiata professionalità, di consolidata esperienza e in possesso delle necessarie competenze”, che possa cogliere, nel suo scritto il ‘senso’ del percorso compiuto dalla comunità misterbianchese.
Iachello è professore ordinario di Storia moderna, svolge attività di insegnamento in corsi universitari e scuole di eccellenza, come dottorati di ricerca, o la Scuola Superiore dell’Università di Catania e l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. In quest’ultimo istituto ha pure conseguito il Diplome de Demographie Historique e il Diplome d’Etudes Approfondies in Storia del territorio.
Contattato dall’amminitsrazione comunale, il docente ha risposto prontamente e positivamente alla richiesta. Per realizzare l’opera, il professore Iachello ha dichiarato, fra l’altro, di potersi avvalere a titolo gratuito di due colleghi, entrambi docenti universitari di Storia Moderna presso l’Ateneo di Catania.
- VIDEO | Giornata della legalità, Vono: «Catania è una polveriera» Incontro-dibattito organizzato dall'Ars formazione Misterbianco allo Stabilimento Monaco - Marzo 29, 2023
- VIDEO | Giornata della Legalità, Calogero: «Un messaggio di guida ai giovani» Iniziativa organizzata allo Stabilimento Monaco. Presentati i libri di Pino Volo, ex ispettore superiore di PS - Marzo 29, 2023
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023