Mobilità sostenibile, l’ingegnere Costanza auspica un tavolo di lavoro comune "Troppe le questioni irrisolte nel nostro territorio: propongo un Piano Urbano rimodulato a titolo gratuito
Riceviamo e pubblichiamo dall’ingegnere misterbianchese Massimo Costanza una nota sulla mobilità urbana di Misterbianco.
Misterbianco ha assoluta necessità di una programmazione intelligente e mirata della sua viabilità urbana. Nella settimana internazionale della mobilità sostenibile che ha visto nel nostro territorio la manifestazione in bici del M5S cittadino, troppe sono le questioni irrisolte nel nostro territorio: una ciclabile che tale non è se non sulla carta, la cronica carenza di stalli urbani, la distanza sempre più marcata tra il centro storico e le periferie, la pressoché totale assenza di uno studio mirato ed intermodale tra trasporto veicolare leggero e pesante con interesse della vicina tangenziale, la mobilità ciclopedonale sostenibile che leghi due luoghi di grande prospettiva futura economica del nostro territorio come il parco dei Sieli e la zona di Campanarazzu, ed infine il trasporto pubblico ferroviario e pubblico su bus anche in previsione del futuro avvento della metropolitana non solo nel centro storico cittadino.
Non si può pensare di risolvere il problema veicolare di una città come Misterbianco posizionando paletti dissuasori o puntando tutto ed unicamente sul traffico veicolare leggero.
Auspico nel più breve tempo possibile un tavolo di lavoro comune tra professionisti, privati, aziende e Comune ed in tale direzione lancio la mia personale provocazione proponendo la rimodulazione a titolo totalmente gratuito di un vero Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.
Molti colleghi preparati possono dare un serio contributo a questa crescita. Sediamoci attorno ad un tavolo e progettiamo la nuova mobilità urbana di Misterbianco.
Ing. Massimo Costanza
- Scuole, all’ICS “Leonardo Da Vinci” il progetto cinematografico “Negli occhi di un bambino” Si tratta di un cortometraggio sociale con tematica sul bullismo scolastico e povertà - Gennaio 24, 2023
- Lettere in redazione – «I cerei di S. Agata a Misterbianco: perché?» Ci scrive Carmelo Santonocito, giornalista e cultore di storia e tradizioni locali - Gennaio 19, 2023
- Lineri, sanzionato per oltre 5000 euro un gommista senza autorizzazioni Operazione dei carabinieri con l'ausilio della polizia locale. - Gennaio 15, 2023