Parcometri scassinati e auto vandalizzate: c’è un legame? Rulli delle ricevute trovati sul parabrezza di una macchina in via Garibaldi: segnali da non sottovalutare?
Dall’interno dei parcometri al parabrezza di un’automobile in via Garibaldi: che ci fanno i rulli delle ricevute messi in bella posta e scoperti la mattina di sabato 6 ottobre? Se lo sarà chiesto il proprietario del mezzo. Se lo saranno chiesto i cittadini che sabato mattina passavano da via Garibaldi.
Ma se lo chiederanno anche le forze dell’ordine, polizia locale e carabinieri, che già un giorno prima avevano scoperto ben due parcometri delle strisce blu scassinati? Il fatto potrebbe aggiungere un nuovo elemento alle indagini per individuare i responsabili degli assalti a vuoto dei parcometri: è legittimo cioè ipotizzare l’esistenza di qualcosa in più di una semplice coincidenza tra i due eventi? Siamo davanti all’ennesima bravata o c’è un filo rosso che la accomuna al tentativo di furto con scasso?
Certo è che i rulli delle ricevute provengono da uno dei due parcometri da poco danneggiati: sono stati prelevati dagli autori dello scasso o qualcuno, in vena di fare uno scherzo pesante, li ha estratti dopo, magari facilitato dal danno fatto ma rompendo il sigillo posto dopo dalla polizia locale?
E certo è anche che un filo rosso, in tutta la vicenda, si può comunque trovare: un filo che unisce le piazze e le strade di Misterbianco, luoghi che appaiono sempre più vulnerabili a un vandalismo che sconfina nella microdelinquenza. La conferma che con la questione sicurezza e sorveglianza del territorio non servono sottovalutazioni ma azioni concrete.
- IC “Gabelli”, tra Spagna, Francia e Grecia le nuove attività Erasmus per staff scolastico e alunni L’Istituto Comprensivo diretto da Adriana Battaglia, continua ad arricchire l’offerta formativa degli alunni e lo sviluppo professionale dei docenti - Marzo 25, 2023
- VIDEO | Ceglie: «Un software innovativo per gestire con più efficienza il consiglio comunale» Il presidente dell'assemblea civica illustra le caratteristiche e come accedere dal cellulare - Marzo 23, 2023
- L’ex poliambulatorio di via Galilei diventerà una “Casa di comunità” Finanziamento di 3,2 milioni dal PNRR e avvio dei lavori previsto per il mese di ottobre 2023 - Marzo 21, 2023