Metropolitana, dall’architetto Iraci una “piazza non piazza” per l’uscita Matteotti Presentato oggi, al Comune, il progetto donato dal professionista per uno dei quattro accessi alla stazione Misterbianco Centro
Abbandonate per il momento le coste albanesi, reduce dalle suggestioni mediorentali libanesi, l’architetto misterbianchese Antonio Iraci ha il tempo di ‘regalare’ un cameo alla sua città natale: il progetto di una “piazza non piazza”, come lui stesso ama definirla.
Di che cosa si tratta? Di una piazza appunto. Un piccolo anfratto incastonato tra i basalti originari e vecchie costruzioni ottocentesche, tra le vie Matteotti e Cairoli, nel centro storico del Comune. Proprio dove è prevista, dal 2022, una delle uscite della metropolitana, per la stazione ‘Misterbianco centro’.
Il progetto è stato presentato oggi dal professionista, nella sala giunta del municipio misterbianchese, alla presenza del sindaco Nino Di Guardo e dell’assessore ai Lavori pubblici Matteo Marchese.
Il progetto, in pratica, si inserisce su quanto già fatto dall’Ufficio tecnico comunale su indicazioni della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali per salvaguardare l’architettura edilizia di fine Ottocento esistente.
Ciò che nascerà ha trovato nell’architetto Antonio Iraci lo spunto per alcune soluzioni che vanno proprio in tale direzione: verrà conservata la parete nord dell’attuale caseggiato, al confine con via Cairoli, e gli antichi accessi con le scale.
Le scale serviranno per accedere a una seconda piazza, che potrà essere raggiunta anche da via Matteotti, attraverso un camminamento utilizzabile dai disabili.
Le due piazze, una sopra l’altra, saranno coperte da alcune vele, realizzate con profilati in acciaio, ricoperte da coppi in cotto che faranno passare la luce e l’aria e non impediranno la vista dell’esterno.
Le soluzioni proposte permetteranno sia di avere del verde, sia di ospitare l’edicola di giornali esistente e, nello stesso tempo, dotare i luoghi di sedili. Con coppi di cotto saranno rivestiti tanto i sedili quanto i tetti che circonderanno la piazza.
—-
Prospetto via Matteotti
—-
Prospetto via Cairoli
“Mi rendo partecipe di qualcosa nel mio Comune – dice l’architetto Iraci – che riguarda tutta la comunità dove sono nato e cresciuto, accettando l’invito del sindaco che mi ha voluto rivolgere.”
“Grazie alle innovazioni apportate dall’architetto Iraci – sottolinea il sindaco Di Guardo – avremo una soluzione ottimale per non invadere la carreggiata e godere di uno spazio pubblico che sarà utilizzato migliaia di volte al giorno. Una soluzione che l’architetto ha voluto donare alla sua città e per la quale gliene siamo grati”.
Il progetto, nei prossimi giorni, sarà posto all’ordine del giorno del consiglio comunale: servirà l’approvazione della variante al Piano regolatore generale.
(nella foto, da sin. l’assessore Marchese, l’architetto Iraci, il sindaco Di Guardo)
- Emergenza caldo, Corsaro denuncia E-Distribuzione. «Cancellare le bollette di luglio» La città di Misterbianco proporrà di richiederlo al Governo nazionale, con il sostegno della Regione Siciliana, - Luglio 26, 2023
- Tributi comunali, con la definizione agevolata sarà possibile rottamare e rateizzare fino a 60 rate L'approvazione del regolamento era stata sollecitata a giugno dal Partito democratico. - Luglio 21, 2023
- FC Misterbianco, il nuovo logo ufficiale per il Campionato di Eccellenza 2023-2024 Dopo lo storico traguardo che ha riportato il calcio di Eccellenza a Misterbianco dopo otto anni, si prepara la stagione che verrà - Luglio 6, 2023