Chiesa Madre, la riapertura può attendere: troppe infiltrazioni e danni alla copertura La relazione della Soprintendenza ai beni culturali permetterà di pianificare il recupero
Tempi lunghi per la riapertura della Chiesa Madre: si dovrà attendere la relazione della Soprintendenza ai beni culturali per poter poi pianificare ogni intervento riparatore. Lunedì 29 ottobre, si è svolto un sopralluogo all’interno e anche sul tetto, alla presenza di rappresentanti della Soprintendenza e dell’ufficio diocesano Beni Culturali.
Sotto accusa per i distacchi degli stucchi dorati di domenica 21 ottobre sono le infiltrazioni dal tetto. Le piogge abbondanti di questi giorni hanno evidenziato altre falle nel sistema di smaltimento e nei pluviali che raccolgono la pioggia dal tetto e dalla cupola e la scaricano al suolo.
Un sopralluogo tenutosi venerdì 26 ottobre, fatto con un mezzo con cestello del Comune all’interno della Chiesa, aveva permesso di evidenziare altri pezzi già distaccati nella parte centrale, che sono stati fatti cadere. La situazione è apparsa di una certa criticità nella zona sotto la Cupola. Non desterebbe preoccupazione la condizione degli stucchi nella navata centrale.
Già questo aveva portato il parroco Giovanni Condorelli ad accarezzare l’idea di riaprire la chiesa e renderla parzialmente agibile per le celebrazioni di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti. Ipotesi sfumata lunedì 29 ottobre, dopo il sopralluogo con la la Soprintendenza e l’ufficio diocesano Beni Culturali. Per ogni intervento dovrà attendersi il responso di questi organismi.
Le azioni di culto continuano quindi a svolgersi nella Chiesa S. Orsola (Santa Lucia), come conferma anche un cartello affisso sul portone centrale della Chiesa Madre.
Le Messe feriali (da lunedì a venerdì) alle ore 18,00.
La Messa prefestiva alle ore 18,30.
Le Messe festive alle ore 7,30 – 11,00 – 19,00
Ecco alcune immagini scattate durante il sopralluogo
- Rifiuti, cinque domande a Salvo Foti, assessore comunale all’Ecologia A novembre, il consiglio comunale ha approvato il nuovo piano industriale dei rifiuti - Dicembre 8, 2024
- Da “Zona” a “Distretto”: nuova vita per l’area commerciale di Misterbianco? Presentato ieri il masterplan di rigenerazione urbana della zona commerciale di contrada Pezzamandra, - Novembre 30, 2024
- SAEM – Il salone dell’edilizia, la 28esima edizione dal 15 al 17 novembre a Sicilia Fiera Domani l'inaugurazione dell'evento più grande e importante del Sud Italia - Novembre 14, 2024