Guardiamo Avanti: “Cimitero vietato ad anziani e disabili nei giorni dei Defunti, è uno scandalo!” Il consigliere Corsaro: "Il sindaco Di Guardo e gli assessori incapaci di far fronte ai bisogni della comunità".
Riceviamo e pubblichiamo nota del consigliere comunale Marco Corsaro (Guardiamo Avanti) sul cimitero di Misterbianco.
Gli ascensori del cimitero comunale di Misterbianco sono guasti da mesi e così le festività dei defunti stanno trascorrendo fra gravissimi disagi per anziani e disabili che si recano nella struttura. In un video diventato virale sui social network un gruppo di uomini (LINK VIDEO E FOTO IN BASSO) porta a mano una carrozzina con un’anziana spaventata e mortificata, fra le proteste degli avventori e dei familiari che hanno diffuso l’accaduto. «Al Comune ci hanno detto che stavano sistemando i motori – riferiscono i protagonisti del video – ma al cimitero non si è visto nessuno, è uno schifo».
Uno scandalo in piena regola secondo l’opposizione consiliare del gruppo “Guardiamo Avanti”. «L’amministrazione del sindaco Di Guardo è riuscita in un’impresa inverosimile – dichiara il consigliere comunale Marco Corsaro – cioè privare i più deboli del diritto a recarsi serenamente al cimitero per portare un fiore ai proprio cari, proprio nei giorni della commemorazione dei defunti. Non si riesce a far fronte nemmeno alle scadenze programmate».
Il capogruppo Corsaro preannuncia un atto ispettivo e chiede anche all’amministrazione di non sottrarsi alle proprie responsabilità: «Davanti all’indegno spettacolo di anziani e disabili che devono essere trattati come pacchi postali, il sindaco Di Guardo – attacca – dovrebbe prendere atto dell’incapacità manifesta della sua giunta di provvedere ai bisogni dei cittadini di Misterbianco e rassegnare già oggi le dimissioni. Avremmo chiesto ovviamente anche le dimissioni dell’assessore al cimitero – prosegue Corsaro – ma Di Guardo e sodali, stando agli atti sul sito web del Comune, non sono riusciti nemmeno ad attribuire una delega ad hoc, nessun assessore la detiene».
Indispensabile, infine, accertare le responsabilità: «L’intera città deve conoscere i colpevoli, politici e non solo, di eventuali omissioni o errori che ci hanno portato a questo punto – conclude Corsaro – per questo abbiamo già predisposto un’interpellanza urgente affinché si indaghi sull’intera scandalosa vicenda».
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
- Rifiuti non raccolti, il sindaco Corsaro: «Dusty cambi registro o la metteremo in mora» Ancora un fine settimana con i rifiuti per strada: lunedì convocati in municipio i vertici dell'azienda - Luglio 2, 2022
- Lettere in redazione: Anche sotto l’Etna sta nascendo il BxC, Baseball per Ciechi Orazio Giancuzzo ci scrive: «Una grande famiglia affiliata alle mitiche e meravigliose ragazze del Cus Catania Softball» - Giugno 22, 2022
- Lavoro in nero, i Carabinieri della Tenenza e del Nil sanzionano locale Sanzioni per quasi 15.000 euro, denuncia al titolare e sospensione dell'attività - Giugno 22, 2022