Scuole al freddo, 1000 euro per 45 convettori Turbo e spazzare le polemiche Una stufa per ogni classe dopo la denuncia del movimento Guardiamo Avanti
Sono costati 1.012,50 euro i 45 convettori acquistati dall’amministrazione comunale per fare fronte al mancato funzionamento dei riscaldamenti negli istituti comprensivi ‘L. Da Vinci’ e ‘L. Sciascia’.
La decisione del sindaco Nino Di Guardo è stata presa ieri stesso, per eliminare i disagi e garantire le necessarie condizioni di sicurezza e il normale svolgimento delle attività didattiche. E dopo la denuncia del movimento politico Guardiamo Avanti che aveva raccolto le segnalazioni di genitori e insegnanti.
Sempre ieri, lo stesso sindaco era intervenuto dalla pagina istituzionale del Comune che aveva parlato di un “disservizio imprevisto”. “Purtroppo oggi (ieri per chi legge, ndr) – scriveva il sindaco – gli alunni della Leonardo Da Vinci e della Leonardo Sciascia di Belsito hanno trovato le aule senza riscaldamento”.
“Tale inconveniente – spiegava – non è dipeso dall’Amministrazione comunale che per tempo aveva provveduto a sostituire le vecchie e malfunzionanti caldaie a gasolio con moderne ed efficienti caldaie a gas e chiesto alla ditta fornitrice del metano l’allaccio alla rete”.
“Purtroppo, a causa della pessima organizzazione della ditta e delle festività di fine anno, tale allaccio non è stato realizzato nei tempi previsti. Questo è il motivo del disservizio.
“Tuttavia, nell’attesa – concludeva Di Guardo – abbiamo rimediato fornendo oggi stesso a entrambi gli istituti una stufa per ogni classe. Un po’ di pazienza. Continueremo a sollecitare la ditta e speriamo che, al più presto, tutto si risolverà nel migliore dei modi”.
- Pesistica olimpica, il misterbianchese De Luca terzo agli Assoluti italiani Categoria 102-109 kg L'atleta racconta a Misterbianco 3.0 la sua storia sportiva e umana e lancia alcuni messaggi - Giugno 29, 2022
- Assessori in scadenza, Foti e Marino sostituiscono Nicotra e Bongiovanni Il sindaco Corsaro: «Avvicendamento pianificato per assicurare la più larga partecipazione delle forze di maggioranza» - Giugno 7, 2022
- Rifiuti, il consiglio comunale approva la riduzione della TARI 2022 e il PEF Servizio Rifiuti Ha votato a favore la maggioranza, si è astenuta l'opposizione - Giugno 2, 2022