‘Flli Costanzo’, il vice sindaco Marchese: “Al Comune interessa solo recuperare i soldi” Nel dibattito in consiglio comunale, l'amministrazione ha marcato la sua posizione

“Quello che interessa all’amministrazione comunale non è che cosa fare di quel luogo ma recuperare i soldi dei cittadini”. Lo ha detto ieri sera il vice sindaco Matteo Marchese, nel corso del dibattito sulla mozione per la riconversione dell’ex stabilimento ‘F.lli Costanzo’ presentata dal gruppo Guardiamo Avanti.

E i soldi dei cittadini sono costituiti da anni di ICI/IMU non pagate che ammontano, secondo i numeri comunicati dal vice Di Guardo, a 5 milioni e mezzo di euro.

Le parole del vice sindaco suonano come un getto di doccia fredda sugli entusiasmi generati dall’approvazione della mozione,. Che, secondo il gruppo Guardiamo Avanti, impegna invece il Comune ad avviare trattative con altri attori del territorio per risolvere “una seria ipoteca sullo sviluppo di Misterbianco e della sua zona commerciale”.

Marchese è chiaro: “Il Comune non è un imprenditore, non è qualcuno che si possa occupare a fare impresa. Noi abbiamo un interesse che è quello di recuperare il credito che sono soldi dei cittadini”.

Ma di che numeri parliamo? Marchese aggiunge: “La Proter srl è la holding, che raggruppava circa 50 società, che si occupa della gestione immobiliare. Dall’aprile 1996 al 2018, le imposte accertate da recuperare sono 5milioni 371mila euro. A questi vanno aggiunti altri 225mila euro, che corrisponde a un’altra annualità di IMU per il 2019″.

“Altra cosa sono le somme prima dell’aprile 1996 cioè dell’insediamento dell’amministrazione straordinaria: il totale ammonta a un milione 171mila euro, ma si tratta di crediti di dubbia esigibilità”.

“Attualmente, una perizia interna dei curatori ha valutato i 120mila metri quadrati dell’immobile in 14 milioni a base d’asta. Una valutazione gravata, però, dalla bonifica dell’amianto esistente nei capannoni che inciderà per circa 4 milioni di euro.

Dunque? “La preoccupazione dell’amministrazione è non perdere soldi. Dunque o arriva un compratore che acquisti al più alto prezzo possibile e quindi cercheremo, nel novero dei creditori ammessi, di recuperare il più possibile; o, come stiamo facendo, con l’interlocuzione con i curatori, sia attraverso il nostro ufficio Tributi sia con lo stesso sindaco”.

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi