Chiesa Madre, consegnati i lavori: entro venerdì si conoscerà la parziale agibilità? Stamattina primo sopralluogo: l'obiettivo è di rendere la chiesa parzialmente agibile dal 27 aprile

Sono stati consegnati stamattina i lavori per la ristrutturazione della Chiesa Madre di Misterbianco, intitolata alla Madonna delle Grazie. Ne ha dato notizia Marco Corsaro, capogruppo consiliare di ‘Guardiamo Avanti’, attraverso un post sul social network Facebook dal quale abbiamo rielaborato alcune foto. La chiesa era stata chiusa da domenica 21 ottobre, per la caduta di pezzi di cornicione durante la messa.

Stamattina l’impresa incaricata ha anche effettuato un primo sopralluogo, alla presenza del parroco Giovanni Condorelli, di una delegazione di Guardiamo Avanti con i consiglieri comunali Corsaro e Lorenzo Ceglie e il segretario politico Ninni Anzalone; degli architetti Nicola Neri e Giuseppe Marano della della Soprintendenza ai Beni culturali di Catania.

L’intenzione è svolgere alcuni controlli interni entro venerdì per verificare la possibilità di mettere in sicurezza la chiesa. L’obiettivo è ottenere la revoca dell’ordinanza di chiusura e di renderla parzialmente agibile per il 27 aprile, quando il Velo di Sant’Agata arriverà in centro per le celebrazioni del 350° anniversario dell’eruzione dell’Etna.

Per le verifiche interne saranno utilizzate al momento delle piattaforme meccaniche. Non saranno realizzati ponteggi. Poi si passerà ai controlli all’esterno dell’edificio. Lo stanziamento per i lavori è di 90mila euro da destinare per urgenti interventi di messa in sicurezza e recupero di copertura e canalizzazione dell’edificio religioso. La somma è stata ricavata da economie per un intervento non eseguito alla Chiesa di San Gaetano alla Marina di Catania.

(Foto da Facebook)

Rosario Nastasi
Seguimi

Condividi:

Rosario Nastasi

Nasce a Misterbianco nel secolo scorso ma sfiderebbe volentieri Capitan Uncino. Si forma al Classico ma subisce il fascino delle Scienze: Biologia a Catania; Comunicazione a Cassino (Fr). Pubblicista dal 1992, è passato dalla carta stampata, alla Tv, alla radio, al web. Rugbista da giovane ma ora si logora le rotule al calcetto. C'è vita senza contraddizioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Realizzato e gestito da You-Com.it