Concorsi, ecco la commissione interna per un posto di geometra e due candidati La selezione di mobilità volontaria esterna era stata avviata il 21 dicembre 2018
È in dirittura d’arrivo il concorso di mobilità volontaria esterna per un posto di geometra al Comune di Misterbianco. L’amministrazione comunale ha nominato i componenti e il segretario della commissione esaminatrice. Dovrà valutare i candidati ammessi alla selezione, per titoli e prova colloquio.
Ecco i nomi: presidente, ingegnere Vincenzo Orlando, responsabile dell’8° settore; componenti architetto Salvatore Zuccarello, responsabile dell’11° settore, e dottor Giuseppe Piana, responsabile del 12° settore; segretario verbalizzante, Gaetano Lo Monaco, responsabile servizio ‘Affari del Personale’.
Dovranno giudicare i due candidati che hanno fatto domanda e sono stati ammessi alla selezione. Si tratta di Eros Vianello, proveniente dal Comune di Padova e Giancarlo Bonasia, proveniente dal Comune di Trapani. Entrambi ambiscono al posto perché sarebbero più vicini: il primo alla moglie, figlia dell’ex comandante dei vigili urbani di Misterbianco, Antonino Distefano; il secondo, alla propria città d’origine, cioè Piazza Armerina.
Il concorso, o meglio il procedimento di selezione di mobilità volontaria esterna, per titoli e prova colloquio, era stato avviato con determinazione settoriale n° 77 del 21 dicembre 2018. Il relativo avviso era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – Serie Concorsi, nonché sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale Concorsi ed esami.
L’iter ha previsto l’invio delle Le domande di partecipazione al concorso sono state esaminate preliminarmente dal 12° settore funzionale, servizio ‘Affari del Personale’, per verificare la completezza e la sussistenza dei requisiti richiesti per essere ammessi alla procedura di mobilità.
I curricula formativo-professionali prodotti dai candidati ammessi alla procedura saranno valutati dalla commissione esaminatrice interna, che formulerà la graduatoria sulla base della valutazione dei titoli e della prova colloquio.
La giunta municipale aveva approvato con due disposizioni (n° 124 del 04/05/2018 e n° 260 del 16/10/2018) la programmazione triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2018-2020. Per l’anno 2018, vi era contenuta la previsione di un posto, a tempo pieno e indeterminato, in categoria C1, del profilo professionale ‘Istruttore Tecnico Geometra’.
- Rifiuti, Corsaro: «Costi alti. La Regione intervenga. E si faccia almeno un termovalorizzatore» Dal 2021 a oggi, il costo in discarica più che triplicato: da 121 a 380 euro a tonnellata a Lentini per l'indifferenziata - Maggio 26, 2023
- Misericordie, il Prefetto dice “no” a pagamento sosta ambulanze all’interno del Policlinico Distefano: «Chiediamo che sin da subito la cooperativa si adegui alle diffide ricevute» - Maggio 19, 2023
- Milo (CT), dal 18 al 20 maggio le celebrazioni per Franco Battiato nel 2° anniversario della scomparsa "Franco Battiato: Le radici dell’essenza", con seminari, musica, arte e meditazione. - Maggio 16, 2023