Appalti servizi sociali a Catania, sentenza del Tribunale: 14 condanne per peculato Ci sono anche due dipendenti del Comune di Misterbianco
Quattordici condannati per peculato, pene comprese tra quattro anni e nove anni e sei mesi di reclusione, tre assoluzioni. È quanto contiene la sentenza della terza sezione penale del Tribunale di Catania nei confronti del coordinatore e di alcune delle commissioni del distretto socio-sanitario 16 (Catania-Misterbianco-Motta Sant’Anastasia).
Secondo l’accusa, tra il 2007 e il 2008, gli imputati avrebbero “architettato un sistema per utilizzare fondi pubblici per vantaggi patrimoniali e consensi elettorali”. A scoprire tutto un’indagine dei carabinieri del Nas sulla gestione degli appalti: emersero presunte irregolarità, come ad esempio servizi mai attivati e ribassi delle gare omessi, lavori pagati ma non eseguiti e compensi superiori a componenti delle commissioni per mansioni straordinarie.
Questi i condannati dal Tribunale: Isaia Ubaldo Camerini (9 anni e 6 mesi di reclusione), Giuseppa Musumeci (5 anni e 6 mesi), Maria Teresa Cavalieri (6 anni e 6 mesi), Vincenza Lipani (6 anni e 3 mesi), Carmela Merola (5 anni e 6 mesi), Rosa Alba Vitali (4 anni e 3 mesi), Tiziana Ciaramidaro (4 anni e 3 mesi), Lucia Rosto (5 anni e 9 mesi), Rosario Marino (4 anni), Maria Rita Labisi (4 anni), Antonella Bonanno (4 anni), Carmelo Reale (4 anni e 3 mesi), Giuseppina De Martino (4 anni e 3 mesi) e Maria Brunetto (5 anni).
Assolti, invece, perché “il fatto non sussiste” i legali rappresentanti delle cooperative sociali ‘Sturzo’ onlus, Nunzio Parrinello; Paolo Guglielmino (‘Socio Sanitaria’); Angela Garaffo (‘Muoversi per gli altri’).
Inizialmente, gli indagati erano 52: tra loro anche Raffaele Stancanelli, nella qualità di ex assessore regionale alla Famiglia del governo Cuffaro. Il neo parlamentare europeo era accusato di abuso d’ufficio, reato dichiarato prescritto dal Tribunale di Catania con la sentenza dell’11 febbraio del 2014.
(Fonte: nota di agenzia Ansa)
- Sanità, nell’ospedale di Caltagirone il primo impianto di orecchio “bionico” Il commissario Asp Lanza: «L’Ospedale di Caltagirone conferma la sua vocazione alla sperimentazione e all’eccellenza dei servizi» - Novembre 25, 2023
- Poggio Lupo e zona commerciale, denunce per spaccio, attività abusive e ricettazione I controlli dei carabinieri della tenenza e del CIO con l'ausilio della polizia locale - Novembre 10, 2023
- Influenza, partita la campagna di vaccinazione 2023/24 Possibile anche la contestuale vaccinazione anti-Covid. Confermata l’offerta gratuita della vaccinazione anti-pneumococcica e anti Herpes-zoster. - Novembre 6, 2023