Isola pedonale/movida, subito multati gli esercenti. ‘Guardiamo Avanti’: “Presi in giro dalla giunta” Corsaro: "Gli assessori annunciano il programma estivo ma non avvisano gli uffici. E gli imprenditori sono loro vittime"
Un caos annunciato. Per come erano partite, di corsa e in sordina, le iniziative estive dell’amministrazione comunale, isola pedonale e ‘White Summer Festival’, non era difficile prevederlo. Nonostante l’affanno di ottenere visti e autorizzazioni in tempo, alla fine nessuno degli esercenti è riuscito ad avere tutto in regola. E sabato sera, 15 giugno, con i controlli sono scattate le multe. Con i ristoratori furibondi.
“Se non ci fossero di mezzo il lavoro e le attività dei misterbianchesi – attaccano in un comunicato i consiglieri comunali Marco Corsaro, Rossella Zanghì e Lorenzo Ceglie del gruppo consiliare ‘Guardiamo Avanti’ – ci sarebbe solo da ridere. Purtroppo, invece, gli effetti dell’inettitudine della giunta di Misterbianco sono tragicamente seri e rischiano di rovinare pure l’estate della nostra città. L’amministrazione ha toppato ancora una volta e fa male vedere gli imprenditori del centro storico sbeffeggiati dagli assessori Marchese, Lupo, Santagati e Parrinello che blaterano di ‘pubblico e privato a braccetto’ e poi abbandonano gli esercenti, gli unici che lavorano per ravvivare la città, a multe e balzelli”.
Sono stati numerosi i verbali, da oltre 300 euro, come accertato dai consiglieri comunali, elevati dalla polizia locale agli esercenti: occupazione di suolo pubblico e altre violazioni. Tutto questo ha fatto arrabbiare gli esercenti “per la prova di assoluta inadeguatezza degli amministratori – evidenziano i consiglieri – non certamente dei vigili chiamati ad assolvere al loro dovere”.
“Le sanzioni – spiega il capogruppo Marco Corsaro – sono arrivate nonostante gli assessori Marchese, Lupo, Santagati e Parrinello avessero annunciato l’avvio del White Summer festival. E invece, alla faccia delle grancasse ipocrite, l’unica cosa che gli esercenti hanno visto sono le salate multe dei vigili urbani perché gli assessori si sono grottescamente dimenticati di avvisarli e di raccordarsi con gli uffici”.
- Volontari delle Misericordie: «Per il Policlinico di Catania, il diritto alla salute dura 15 minuti» Fa discutere una delibera dell'azienda ospedaliera che impone il pagamento di una tariffa di 15 euro - Marzo 23, 2023
- Asp Catania, ripartita e a pieno regime l’attività di sterilizzazione gratuita di cani e gatti I servizi avevano subito dei rallentamenti, per alcune difficoltà di tipo amministrativo nell'approvvigionamento dei farmaci veterinari - Marzo 22, 2023
- Zona commerciale, GdF sequestra oltre 50 mila articoli Si tratta di merce verosimilmente contraffatta e/o priva di indicazioni in italiano - Marzo 21, 2023